Auto

Ferrari 250 GT, il restomod di un modello iconico: la trasformazione è super esclusiva

Una Ferrari 250 GT: il modello iconico ha subìo una trasformazione davvero super

La Ferrari 250 GT è una delle vetture più iconiche del cavallino. Realizzata tra gli anni ’50 e ’60, era una vettura stradale ma anche da corsa, con un palmares davvero di tutto rispetto conquistato nel corso degli anni in cui ha gareggiato.

Ferrari 250 GT restomod (rmlgroup.com)

Un motore potentissimo, il V12 da 3.0 litri in grado di erogare ben 276 cavalli di potenza a 7.500 giri al minuto. Una vettura iconica, dicevamo, che è stata “rivista” da Rml, gruppo specializzato nella rivisitazione di auto sportive che ha realizzato la sua Short Wheelbase attraverso un mix da paura. E’ un prototipo che ha nella Ferrari 550 Maranello la meccanica, ma che si ispira alla 250 GT nello stile, a partire dalla griglia anteriore e dai fari, circolari come l’inconica vettura realizzata a Maranello. La carrozzerria è stata realizzata in fibra di carbonio composito che ha sostituito l’alluminio della 250 GT.

Ferrari 250 GT: le caratteristiche della vettura

La vettura ha un motore V12 apirato da 5,5 litri in grado di erogare 479 cavalli ed una coppia di 568 Nm, il tutto con un cambio manuale a sei marce; in appena 4,1 scatta da 0 a 100, con la velocità massima di 290 Km/h.

Sulla carrozzeria spicca una presa d’aria centrale piazzata sul cofano così come i dissipatori di aria laterale. Sul posteriore, invece, i tubi di scarico – ben quattro i terminali – sono moderni, mentre di tipo vintage i quattro fari.

La vettura è decisamente sportiva ma non manca certo il comfort ed i materiali pregiati al suo interno; in alluminio sono stati realizzati i pedali, i pulsanti ma anche il cambio ed i comandi mentre grande uso della pelle per realizzare la plancia, con diversi tipi utilizzati.

La brutta notizia, per i grandi appassionati e collezionisti pronti a non badare a spese è che la vettura è stata prodotta in edizione limitata; appena 30 gli esemplari realizzati, di cui la maggior parte per il mercato del Nord America. Ed anche il prezzo non è certo per tutte le tasche; l’auto, infatti, costa ben 1,35 milioni di sterline, poco oltre il milione e mezzo di euro, escluse le tasse.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

4 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

7 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

9 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

10 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

11 ore ago

Fiat Panda, l’annuncio di Stellantis: “Ora vi costa solo 7.950€”

Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto.  Recentemente, Stellantis…

13 ore ago