MotorSport

Indycar, Newgarden domina la prima gara in Iowa: classifica corta

Netto successo della Penske di Josef Newgarden che conquista la sua quarta vittoria stagionale in Indycar all’Iowa Speedway

Quarto sigillo stagionale per Josef Newgarden che si conferma uno dei più autorevoli candidati alla vittoria finale nell’Indycar Series conquistando la prima delle due gare in programma sul velocissimo ovale dell’Iowa Speedway.

Josef Newgarden festeggia la sua quarta vittoria stagionale (AP LaPresse)

Una corsa per la verità mai in discussione che ha visto Newgarden assecondare inizialmente la buona posizione di Will Power dalla pole position per poi prendere il comando, e non mollarlo più fino alla bandiera a scacchi.

Indycar, Newgarden domina in Iowa

La fulminea partenza di Will Power viene in qualche modo controllata da Newgarden che non concede mai più di tanto distacco al battistrada. Poi, approfittando di una prima ripartenza dopo 23 giri Newgarden si infila sul lato interno di Power. Una mossa che di fatto gli vale la vittoria.

Ordine d’arrivo e classifica generale

La Penske di Newgarden, secondo in classifica nella Indycar Series (AP LaPresse)

Sollecitato dalla leadership di Newgarden, il campione in carica Marcus Ericsson, al comando della classifica, inizia una rimonta costante e continua che lo riporta a ridosso dei primi nel tentativo di limitare i danni e perdere quanto meno punti possibile. Insostenibile per tutti il ritmo di Newgarden assolutamente a suo agio sull’ovale dell’Iowa Speedway, uno dei più corti di tutto il campionato.

Newgarden, che quest’anno si è aggiudicato anche un superbonus da un milione di dollari, si conferma solido dopo ogni singola ripartenza, sempre in netto vantaggio di prestazione su tutti i suoi inseguitori.

La gara vera riguardava le posizioni alle sue spalle con la bruciante rimonta iniziale di Ericsson che si esaurisce e non riesce ad arginare il ritorno di grandi e diretti protagonisti come Pato O’Ward, secondo sul traguardo a 6” da Newgarden, e Will Power, bravissimo a difendere la terza posizione da Rinus VeeKay in un appassionante testa a testa finale. A seguire Dixon, Palou e un eccellente Grosjean, sempre più a suo agio anche su quegli ovali che inizialmente non gli andavano a genio. L’ex Haas è capace di tenersi alle spalle anche il campione Ericsson e un veterano come Rahal.

In classifica generale Marcus Ericsson mantiene la leadership ma con un margine ridotto a 15 soli punti su Newgarden, con Palou, Dixon e O’Ward che a loro volta riducono il loro svantaggio. A bocca asciutta, ancora una volta, Colton Herta che dopo una gara di grande evidenza finisce in grande difficoltà. Domenica si replica con la seconda gara sulla lunghezza dei 300 giri.

Stefano Benzi

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago