News

Carlos Sainz, altra penalità nel GP in Francia: è ufficiale

Altra sanzione da scontare per Sainz nella gara di F1 in Francia: dopo quella ufficializzata venerdì, arriva un nuovo annuncio.

Sarà una gara di rimonta quella che dovrà affrontare Carlos Sainz domenica al Paul Ricard. A causa di alcune penalità dovrà partire indietro nella griglia.

Carlos Sainz (Ansa Foto)

Venerdì si è appreso che sulla sua Ferrari F1-75 sarebbe stata cambiata la centralina, fatto che avrebbe comportato una sanzione di dieci posizioni sulla griglia di partenza. Ma fin da subito si è intuito che quella non sarebbe stata l’unica novità sulla monoposto del pilota spagnolo.

Infatti, oggi è stato annunciato che verrà utilizzato il quarto motore stagionale e di conseguenza Sainz partirà dall’ultima fila nel Gran Premio di Francia. Com’è noto, il regolamento prevede che si possano alternare tre power unit senza incappare in provvedimenti; se si supera tale limite, scatta la sanzione in griglia di partenza.

F1 GP Francia: Sainz partirà dall’ultima fila

Carlos Sainz (Ansa Foto)

Il fatto che Carlos utilizzi un nuovo propulsore non rappresenta una sorpresa. Dopo il problema avuto nello scorso gran premio in Austria, ci si aspettava che la Ferrari decidesse di smarcare un altro motore e di accettare così la penalità. Meglio farlo in Francia, dove dei sorpassi si possono fare, che in Ungheria. All’Hungaroring è più complicato rimontare in gara, considerando il layout del tracciato.

Sainz partirà in ultima fila insieme a Kevin Magnussen, altro pilota che ha montato la quarta power unit (sempre Ferrari) sulla sua Haas. Dovrà essere bravo a guadagnare qualche posizione già al via, anche se non è mai facile perché la bagarre è tanta e bisogna anche prestare attenzione a evitare contatti che possano danneggiare la macchina.

Il Paul Ricard non è comunque uno dei circuiti nei quali è più semplice superare, però c’è il rettilineo del Mistral che può essere sfruttato per guadagnare posizioni. E c’è anche quello dei box che rappresenta un punto da poter utilizzare a proprio vantaggio per effettuare sorpassi. Vedremo come se la caverà il pilota della Ferrari nella gara di domenica.

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago