Moto GP

Fabio Quartararo ha un grande sogno: non riguarda la MotoGP

Quartararo ha ancora tanta fame di vittorie in MotoGP, ma vorrebbe anche coronare un altro sogno: non ha nascosto di quale si tratti.

La strada verso la conquista del secondo titolo in MotoGP è ancora lunga, ma Fabio Quartararo è in una buona posizione. Guida la classifica mondiale con 21 punti di vantaggio su Aleix Espargarò ed è il naturale favorito.

Fabio Quartararo, campione in carica MotoGP (Ansa Foto)

La caduta nell’ultima gara ad Assen ha sorpreso tutti, visto che il francese è stato quasi sempre perfetto, però anche ai campioni capita di sbagliare e lui ha pagato con un ritiro. Ma non solo, anche con una discussa penalità da scontare nella prossima gara a Silverstone.

Un long lap penalty gli è stato inflitto – diciamo ingiustamente – per aver mandato fuori pista proprio Espargarò in occasione della sua scivolata. Il suo tentativo di sorpasso sul rivale è stato ritenuto scorretto, anche se in realtà è parso un incidente di gara. Ma questo ostacolo non scoraggerà il pilota Yamaha in Inghilterra. Nonostante la sanzione, cercherà comunque di conquistare un risultato positivo.

MotoGP, Quartararo e il sogno Formula 1

Fabio Quartararo, pilota Yamaha MotoGP (Ansa Foto)

Quartararo sta alternando relax e lavoro in vista della ripresa del campionato MotoGP, che avverrà nel weekend 5-7 agosto. Vuole presentarsi al massimo della forma per allungare in testa alla classifica iridata. Espargarò su Aprilia è un rivale da tenere in considerazione e anche gli altri non vanno sottovalutati.

In attesa di risalire sulla sua Yamaha, il pilota francese non ha nascosto di avere un sogno nel cassetto da voler realizzare in futuro: “Sogno di provare una monoposto di Formula 1. Sto cercando di spingere alcuni sponsor – riporta Motosan.es – ad organizzare un test”.

Quartararo spera un giorno di salire su una F1, cosa che in passato hanno già fatto altri piloti MotoGP. Basti pensare a Max Biaggi, Valentino Rossi, Jorge Lorenzo, Dani Pedrosa e Marc Marquez. Anche lui vuole provare quell’esperienza e sentire le sensazioni che si avvertono sfrecciando con le quattro ruote.

Probabilmente riuscirà a coronare quel sogno, anche se adesso non si può indicare una tempistica. Sarà interessante vedere quale macchina avrà l’occasione di testare. Biaggi e Rossi ebbero la chance di salire sulla Ferrari, Lorenzo sulla Mercedes, mentre Pedrosa e Marquez sulla Toro Rosso (ora AlphaTauri).

Matteo Bellan

Recent Posts

Con l’Assegno di Inclusione si può pagare una multa? Limiti e condizioni

Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…

2 ore ago

Lancia Ypsilon affossa Audi A1: è davvero successo l’impensabile

Lancia contro Audi, nuovo atto: la casa italiana dopo anni si prende una bella rivincita…

5 ore ago

Stellantis, attacco dei dipendenti di Melfi: “Ecco cosa ci stanno facendo” | Oscura verità

Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…

6 ore ago

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

8 ore ago

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

18 ore ago

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

23 ore ago