Formula 1

F1 GP Francia, risultati Prove Libere: Ferrari davanti, ma Verstappen c’è

F1 GP Francia 2022, risultati Prove Libere: tempi ufficiali e classifiche finali dopo FP1 e FP2 oggi al Paul Ricard.

È andata in archivio la prima giornata di prove libere del Gran Premio di Francia 2022 di Formula 1. La Ferrari ha iniziato bene il weekend, mettendosi al primo posto sia nella prima che nella seconda sessione oggi a Le Castellet.

Carlos Sainz (Foto LaPresse)

Nel primo turno è stato Charles Leclerc a siglare il miglior tempo in 1’33″930, precedendo Max Verstappen di soli 91 millesimi. La scuderia di Maranello si è presentata al Paul Ricard con un fondo modificato della F1-75 e del risposte sono state abbastanza buone. Il pilota monegasco ha anche girato con una mappatura di motore abbastanza conservativa, una scelta per salvaguardare l’affidabilità. Pure la Red Bull ha portato aggiornamenti alla RB18.

Classifica FP1 GP Francia 2022

Molto atteso era il anche secondo turno di prove libere, che si è concluso con una doppietta rossa. Carlos Sainz ha stampato il miglior crono in 1’32″527, battendo Leclerc di 101 millesimi e Verstappen di oltre mezzo secondo. Quasi tutti hanno fatto il loro best lap con gomme medie. Con le alte temperature era importante provare tutte le mescole per capire come comportarsi in gara. Da non escludere le due soste, visto che c’è abbastanza degrado.

Classifica FP2 GP Francia 2022

La Red Bull con Verstappen è apparsa abbastanza forte sul passo, la Ferrari deve ancora lavorare per fare qualche passo avanti, ma sul giro secco è messa bene almeno. Comunque le due principali forze del campionato di F1 sono vicine e si prevede una grande battaglia in questo fine settimana al Paul Ricard.

La Mercedes si è piazzata quarta e quinta con George Russell e Lewis Hamilton nella seconda sessione (nella prima c’era Nick De Vries al posto dell’inglese). Il ritmo è buono, ma anche le Frecce d’Argento sfrutteranno al massimo il terzo e ultimo turno di libere domani. Fondamentale trovare il modo per non soffrire troppo il degrado gomme in gara. Tutti i team lavoreranno su questo aspetto, oltre che sulle prestazioni. Va trovato il giusto bilanciamento delle monoposto.

Da seguire anche la battaglia alle spalle delle prime tre scuderie. Alpine in questo fine settimana ci tiene a fare bene, essendo una gara di casa. Fernando Alonso ed Esteban Ocon hanno chiuso fuori dalla top 10 entrambe le sessioni, ma il potenziale è maggiore. McLaren ha piazzato Lando Norris settimo in FP1 e sesto in FP2, può fare un buon weekend. Mick Schumacher con la Haas è un po’ in difficoltà in Francia, dopo i punti ottenuti a Silverstone e a Spielberg. Meglio il suo compagno Kevin Magnussen.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago