Moto GP

MotoGP, mercato piloti: non solo Honda e Ducati, gli altri posti da assegnare

Il mercato piloti della MotoGP continua ad assestare gli ultimi colpi: la griglia 2023 è quasi definitivamente completa.

Nelle ultime ore è arrivata la notizia ufficiale del passaggio di Alex Rins da Suzuki a LCR Honda, dopo che ad Assen Alex Marquez e Gresini Racing hanno annunciato la nuova collaborazione per il biennio 2023 – 2024. Lo scacchiere della MotoGP inizia a consolidarsi e mancano ancora alcuni colpi da assestare prima di avere un quadro definitivo della prossima griglia di partenza, che sarà composta da 22 piloti dopo l’uscita della Casa di Hamamatsu.

Alex Marquez (foto LaPresse)

Restando in casa Honda, restano ancora da definire due selle: Pol Espargarò sembra in procinto di lasciare la RC213V per ritornare in sella alla KTM RC16 che ha contribuito non poco a sviluppare in passato, prima del passaggio in Honda con cui non ha raggiunto i risultati sperati. Al suo posto spazio al campione del mondo 2020 Joan Mir, che ancora non ha dato l’annuncio ufficiale. Mentre al fianco di Alex Rins ci sarà uno tra Taka Nakagami o Ai Ogura, tutto dipenderà dalle scelte della Casa giapponese che deciderà nelle prossime settimane.

La griglia (quasi) definitiva della MotoGP 2023

Jack Miller (Ansa Foto)

In casa Yamaha l’unica novità è la scomparsa del team satellite, con WithU RNF che ha firmato un nuovo contratto con Aprilia Racing. Dal prossimo anno ci saranno due YZR-M1 in pista, quelle di Franco Morbidelli e Fabio Quartararo. La Casa di Noale schiererà Aleix Espargarò e Maverick Vinales, che hanno annunciato il rinnovo in occasione del GP d’Italia, mentre nella squadra cliente dovrebbero esserci Miguel Oliveira e Raul Fernandez, entrambi ancora da confermare.

Ducati avrà ancora otto prototipi in pista. Pecco Bagnaia verrà affiancato da Jorge Martin o Enea Bastianini, chi verrà escluso dal team factory farà parte di Pramac insieme a Johann Zarco. Il team Mooney VR46 riconferma Luca Marini e Marco Bezzecchi, mentre Gresini correrà con Fabio Di Giannantonio e Alex Marquez. In KTM arriva Jack Miller che tenterà di dare manforte allo sviluppo del prototipo austriaco, insieme all’astro nascente Brad Binder. Nella squadra satellite Tech3 ci saranno Pol Espargarò e Remy Gardner, entrambi ancora da confermare. Di seguito la griglia quasi definitiva del 2023.

Monster Energy Yamaha: Fabio Quartararo – Franco Morbidelli

Repsol Honda: Marc Marquez – Joan Mir

LCR Honda: Alex Rins – Ai Ogura (o Taka Nakagami)

Aprilia Factory Racing Team: Aleix Espargaró – Maverick Viñales

RNF Aprilia: Miguel Oliveira – Raul Fernandez

Ducati Team: Pecco Bagnaia – Jorge Martin (o Enea Bastianini)

Pramac Racing: Johann Zarco – Enea Bastianini (o Jorge Martin)

Gresini Racing: Fabio Di Giannantonio – Alex Marquez

VR46 Racing Team: Marco Bezzecchi – Luca Marini

Red Bull KTM Factory: Brad Binder – Jack Miller

Tech3 KTM Factory Racing Team: Remy Gardner – Pol Espargaró

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago