Moto GP

Jorge Lorenzo con Aleix Espargarò: il selfie con pronostico dell’ex pilota

Jorge Lorenzo e Aleix Espargarò si ritrovano a Formentera: il cinque volta iridato lancia un pronostico sul Mondiale.

Jorge Lorenzo e Aleix Espargarò si sono incontrati a Formentera per un piccolo party insieme al loro manager Albert Valera e ad altri pochi amici, tra cui Jorge Martin, anche lui assistito dal manager spagnolo. Una buona occasione per stringersi la mano tra Jorge e Alex che in passato non si sono risparmiati qualche critica a distanza.

Aleix Espargaro (foto Ansa)

Come dimostra uno scatto pubblicato sui social Lorenzo e il maggiore dei fratelli Espargarò appaiono sorridenti e il cinque volte campione del mondo azzarda persino un pronostico, calandosi perfettamente nella sua nuova veste di commentatore tv per Dazn: “A pranzo a Formentera con il futuro secondo o campione del mondo di MotoGP“. Il pilota di Granollers, che appare con un inedito look dai capelli biondi, ormai riscuote successo e consensi dal pubblico e dai suoi colleghi.

Aleix Espargarò candidato al titolo

L’alfiere dell’Aprilia è secondo in classifica piloti a 21 lunghezze da Fabio Quartararo. Finora è l’unico pilota della classe regina ad aver centrato sempre la zona punti, attestandosi come il più costante, sintomo anche di grande affidabilità della sua RS-GP, capace di evolversi come poche altre durante gli ultimi mesi. Peccato per i nove punti persi in Catalunya, quando ha chiuso il gas con un giro di anticipo, prima di accorgersi che la gara non fosse finita.

I risultati di Aleix Espargarò sono anche frutto del suo ottimo stato di forma fisica, alternando una dieta sana e attività cardio, come i tanti chilometri macinati in mountain bike, la sua seconda grande passione. In una intervista rilasciata a Nico Abad sul suo canale Twitch il pilota Aprilia ha ammesso con un pizzico di presunzione: “Credo che in griglia non ci sia nessuno più giovane di me che stia fisicamente meglio. A livello di peso, con 1,80 e 65 chili, senza la moto sarebbe impossibile. La moto accelera molto“.

Nella seconda parte di stagione proverà a dare l’assalto alla testa della classifica. Nove le gare da disputare e con 21 punti di gap dal campione della Yamaha è ancora tutto possibile. Ha il diritto e dovere di crederci, la RS-GP si sta dimostrando fortemente competitiva su ogni tracciato e potrebbe essere l’anno giusto per la realizzazione di un sogno che ha inseguito sin da quando era bambino.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago