Alex Rins (foto Ansa)
Alex Rins firma con LCR Honda, la squadra di Lucio Cecchinello. Arriva l’annuncio ufficiale in piena pausa estiva.
La notizia girava nel paddock da settimane, Alex Rins e LCR Honda dalla prossima stagione correranno insieme. L’annuncio ufficiale è arrivato in piena pausa estiva, con HRC che finalmente piazza la sua prima pedina per lo scacchiere del prossimo anno. Il pilota della Suzuki, dopo l’addio della Casa di Hamamatsu alla MotoGP preannunciato a Jerez, ha dovuto mettersi alla ricerca di una squadra per il 2023.
Da subito le sue possibili destinazioni indicate sono state Aprilia RNF e Honda, alla fine a spuntarla è il costruttore nipponico. Purtroppo per Alex Rins non c’è spazio nel team factory al fianco di Marc Marquez, dove molto probabilmente siederà Joan Mir, campione del mondo 2020, che andrà a sostituire Pol Espargarò, che a breve dovrebbe annunciare il ritorno in sella alla KTM RC16.
Il 26enne Alex Rins tenta l’avventura su una moto per certi versi scomoda, con cui hanno fallito anche campioni del calibro di Jorge Lorenzo e Alex Marquez, quest’ultimo passerà sulla Ducati Desmosedici GP del team Gresini Racing. Il pilota ufficiale Suzuki guiderà quindi la prossima stagione di MotoGP una RC213V con livrea LCR Honda Castrol e specifiche ufficiali, nella speranza che gli ingegneri HRC riescano a risolvere i problemi con l’anteriore.
Il boss LCR Honda Lucio Cecchinello ha annunciato ufficialmente il nuovo acquisto. “Sono molto lieto di annunciare che Alex Rins sarà il pilota LCR Honda Castrol 2023. Abbiamo finalmente firmato il contratto fra tutte e tre le parti, così possiamo finalmente ufficializzarlo“, ha detto il manager taliano. “Rins è un pilota esperto, un pilota veloce e che punta regolarmente per il podio“.
Infatti LCR vuole ritornare presto al podio dopo aver rinunciato a Cal Crutchlow, oggi collaudatore Yamaha. “Quella ricchezza di esperienza combinata con la sua capacità di fornire informazioni tecnicamente accurate ai tecnici, come ho sentito dire, ci aiuterà sicuramente a migliorare il nostro pacchetto. Puntiamo a lottare per il podio“. Una notizia già preannunciata da Alex Rins nel fine settimana ad Assen: “Sono molto felice di correre per il Team LCR Honda. Cambiare squadra e moto è una sfida, ma sono pronto a dare il 100 per cento“.
Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello. Una recente promozione lanciata dalla…
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…