Jonathan Rea, Toprak Razgatlioglu e Alvaro Bautista (Foto LaPresse)
Archiviato il round a Donington, il Mondiale Superbike ne affronterà un altro nel mese di luglio: a Most.
Nell’ultima tappa del Mondiale Superbike 2022 a Donington non è mancato lo spettacolo. Tutti i weekend ormai sono ricchi di battaglie e i tifosi non si annoiano certamente.
Toprak Razgatlioglu ha fatto tripletta in Inghilterra, ma alle sue spalle la lotta non è mancata. Jonathan Rea, Alvaro Bautista e gli altri hanno dato vita a sfide interessanti. Yamaha, Ducati e Kawasaki sono su livelli simili e l’equilibrio rende le gare spesso avvincenti.
La sensazione è fino alla fine della stagione vedremo battaglia tra i primi tre per la conquista della corona iridata. Sarà un campionato molto aperto e ogni punto potrà fare la differenza. Importante sbagliare il meno possibile, un ritiro può pesare tantissimo.
Archiviato il round a Donington, il Mondiale Superbike ne affronterà un altro nel mese di luglio. Nel weekend 29-31 andrà in scena l’evento a Most, in Repubblica Ceca. Tale pista ha debuttato nel campionato lo scorso anno, non senza qualche critica dovuta ad alcuni punti considerati poco sicuri. L’auspicio è che l’organizzazione abbia lavorato per migliorare la sicurezza del circuito.
Bautista arriverà a Most da leader della classifica con 246 punti totali, 17 in più rispetto a Rea e 43 in più rispetto a Razgatlioglu. Quest’ultimo ha accorciato le distanze in Inghilterra e proverà a farlo anche a Most, dove lo scorso anno vinse Gara 1 e Superpole Race prima di chiudere al secondo posto Gara 2 dietro a Scott Redding (allora in Ducati).
A proposito di Redding, il round SBK a Donington lo ha visto finalmente lottare per delle posizioni importanti. La BMW ha portato delle novità che hanno funzionato, a partire dal nuovo forcellone realizzato dalla Kalex. Sarà interessante vedere se in Repubblica Ceca saprà confermarsi su livelli simili.
Per quanto riguarda gli italiani, è Andrea Locatelli quello meglio messo in classifica: quarto con 124 punti. In Inghilterra il pilota Yamaha non ha vissuto un buon weekend. Meglio è andata a Michael Ruben Rinaldi, quinto in classifica con 119 punti e con tanta voglia di guadagnarsi il rinnovo nel team ufficiale Ducati. Quel posto è ambito anche da Axel Bassani (nono a 88 punti) del team privato Motocorsa.
Superbike, round Repubblica Ceca: gli orari a Most
Venerdì 29 luglio
Sabato 30 luglio
Domenica 31 luglio
Mondiale Superbike 2022: la classifica piloti
Mondiale Superbike 2022: la classifica costruttori
Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…
Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente. Un episodio recente a…
Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…
Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…
La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…
Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…