Moto GP

Quartararo, l’ex pilota MotoGP ammette: “Diventerà come Stoner e Rossi”

Fabio Quartararo si sta rivelando il vero grande protagonista della classe regina: presto assisteremo ad una sfida epica.

Nonostante una Yamaha M1 che difetta di potenza sui rettilinei, con gap in media che si aggirano intorno ai 10 km/h rispetto alle concorrenti, Fabio Quartararo riesce a fare la differenza sul misto, in percorrenza di curva, potendo contare su un meraviglioso feeling sull’avantreno che gli consente di ottimizzare al massimo l’ingresso in curva e non solo. Dopo la vittoria iridata nel 2021 il francese si avvia verso il suo secondo titolo mondiale.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Alla pausa estiva vanta 21 punti di vantaggio su Aleix Espargarò, il suo diretto inseguitore, non abbastanza per dormire sonni tranquilli, ma Quartararo ha le carte in regola non solo per riaffermarsi campione del mondo, ma anche per segnare una nuova era, come hanno fatto le leggende del passato: Jorge Lorenzo, Valentino Rossi, fino al caso più recente di Marc Marquez. A dirlo non sono solo i numeri, ma un pilota di grande esperienza come Danilo Petrucci.

Petrucci esalta il ruolo di Quartararo

Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo (foto LaPresse)

La maestosità di Fabio è rivelata anche da un altro dato: nessun altro pilota del marchio Yamaha riesce ad eguagliare le sue prestazioni. Franco Morbidelli e Andrea Dovizioso sono in difficoltà e non possono contare su grandi cambiamenti dato che Quartararo con la stessa moto guida il campionato. Il suo compagno di squadra Morbidelli è solo 19° con 25 punti, contro i 172 punti di Quartararo!

In un’intervista a Crash.net Petrux esalta il potenziale del pilota di Nizza: “Fabio è un ragazzo davvero simpatico e penso che stia dimostrando soprattutto quest’anno di essere l’unico in grado di guidare la Yamaha in questo modo e nonostante abbia un così grande divario sui rettilinei… Penso che diventerà uno dei migliori campioni della MotoGP, come Rossi, Stoner, Lorenzo, Marquez e anche Pedrosa“.

Sicuramente è un fattore utile anche in chiave spettacolo, in attesa che ritorni quanto prima Marc Marquez, alle prese con la riabilitazione dopo il quarto intervento. I fan della classe regina sperano di assistere a duelli mozzafiato tra i due campioni, che possano far ricordare le leggendarie battaglie del passato. “Vorrei vedere Marquez contro Fabio e Bagnaia e tutti questi piloti che ora guidano il campionato“, ha concluso Danilo Petrucci. “Anche Mir, che secondo me ha bisogno di ritrovare se stesso. Penso che siano davvero dei grandi talenti“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago