Formula 1

Leclerc, Hakkinen è sicuro: “Non potrà permetterseli”

Hakkinen commenta la situazione di Leclerc, che nella sua corsa al titolo mondiale di Formula 1 deve stare attento a un fattore.

La vittoria in Austria è stata molto importante per Charles Leclerc, reduce da alcune delusioni e bisognoso di tornare sul gradino più alto del podio. Il successo ritrovato gli dà una botta di fiducia in vista dei prossimi appuntamenti del calendario della F1.

Charles Leclerc (Ansa Foto)

Sono 38 i punti che lo separano da Max Verstappen nella classifica generale, non pochi ma neppure irrecuperabili dato che mancano tante gare al termine del campionato. C’è la possibilità di rimontare, anche se è importante ridurre al minimo gli errori e i problemi di affidabilità.

In Austria, ad esempio, poteva esserci una doppietta Ferrari se la F1-75 di Carlos Sainz non fosse finita KO a causa di un problema alla power unit. Anche i risultati dello spagnolo sono importanti nella corsa al titolo, dato che può togliere punti preziosi ai rivali della Red Bull.

F1, il pensiero di Hakkinen su Leclerc

Mika Hakkinen su Unibet ha effettuato la sua consueta analisi post-gran premio di Formula 1 a proposito della Ferrari ha sottolineato proprio che l’affidabilità rischia di essere un problema per la corsa iridata di Leclerc: “Il guasto al motore di Sainz dimostra che c’è ancora del lavoro da fare e sono certo che sanno da dove provenga il problema. Charles non potrà permettersi di avere altri problemi di quel tipo se vuole recuperare su Max. Ha invece bisogno del contrario, ovvero di un ritiro di Verstappen, per riaprire il mondiale”.

Mika Hakkinen (Ansa Foto)

La scuderia di Maranello sa che non può permettersi nuovi passi falsi se vuole giocarsi il titolo fino alla fine. La macchina è veloce e i piloti sono certamente di valore, però è fondamentale che la F1-75 sia meno fragile nei prossimi appuntamenti. E se qualche guasto tecnico capitasse alla Red Bull, il team italiano lo accoglierebbe positivamente per provare a ridurre le distanze in classifica.

Una cosa sulla quale la Ferrari è migliorata in Austria è la strategia. Hakkinen stesso lo mette in evidenza: “Quest’anno la squadra ha avuto qualche problema, ma non domenica scorsa. Quando hanno visto Max passare alle due soste, hanno fatto lo stesso ma ritardando i pit stop, così da avere sempre un vantaggio di gomme. Questo è il livello di strategie che la Ferrari deve mantenere per poter sfidare la Red Bull”.

Nel box rosso hanno commesso qualche passo falso di troppo lato strategie in questa stagione ed è stato pagato a caro prezzo, in particolare con Leclerc. A Spielberg è filato tutto liscio e adesso bisognerà vedere quale sarà il trend nel resto del campionato di F1 2022.

Matteo Bellan

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago