Moto GP

MotoGP, Oliveira e l’addio KTM: il pilota spiega la sua scelta

Miguel Oliveira lascia KTM a fine anno per andare in Gresini: il pilota portoghese spiega la sua scelta.

Non sembrano esserci più dubbi sulla destinazione di Miguel Oliveira, ma al momento manca ancora la firma e l’annuncio ufficiale. Il pilota portoghese dal 2023 correrà in sella alla Aprilia RS-GP22 del team satellite RNF, dopo aver interrotto la trattativa con il team Gresini Racing di Nadia Padovani. Nel mese di giugno il pilota KTM sembrava vicino alla Ducati, ma poi qualcosa non è andata per il verso giusto.

Miguel Oliveira (foto Ansa)

Dopo quattro stagioni con la KTM RC16 risulta il pilota più vincente del marchio in classe regina, con le sue quattro vittorie (e due podi). Ma evidentemente non sono bastate per prolungare il matrimonio con la Casa austriaca. Al suo posto hanno preferito Jack Miller, per la sua esperienza con più marchi, nella speranza possa raccogliere anche dati utili per l’evoluzione della moto, oltre a puntare a buoni risultati. Per Miguel Oliveira si tratta di una svolta professionale importante e decisiva per il suo futuro.

La scelta di Oliveira

Miguel Oliveira (foto Ansa)

In alcune dichiarazioni rilasciate a PecinoGP il pilota iberico spiega come è maturata la decisione di lasciare il marchio di Mattighofen. “Ad inizio campionato volevo rinnovare con il team KTM Factory, gara dopo gara ci hanno fatto sapere di volere continuare. Ma alla vigilia del GP del Mugello mi hanno comunicato che per me non c’era un posto nel team ufficiale, questo è tutto“.

Nella gara in Indonesia ha ottenuto l’unica vittoria del brand in questa stagione mondiale, ma a spingere verso questa decisine concorrono altri fattori. “Hanno deciso di scommettere su un pilota diverso, è qualcosa che devo accettare“, ha proseguito Miguel Oliveira. “Non prendo decisioni in base a quanto guadagnerò, la mia priorità è essere in un ambiente motivato e su una moto competitiva“. La RS-GP sembra avere i requisiti richiesti, come dimostrano gli ottimi risultati di Aleix Espargarò…

KTM ha provato a trattenerlo promettendogli un posto nel team satellite Tech3 di Hervè Poncharal, proposta subito declinata da Miguel Oliveira, che vede la squadra privata come trampolino di lacio per le giovani leve della classe di mezzo. “Mi vedo già come un pilota di prima fila. Forse è puro ego, ma credo che non ci siano molti piloti che abbiano vinto gare in MotoGP“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago