News

Verstappen, frecciata a Hamilton: “Lo ha imparato a 37 anni”

Tra Verstappen e Hamilton non scorre buon sangue: il pilota Red Bull ha lanciato una frecciatina al rivale su un episodio specifico.

Lewis Hamilton nel 2022 sperava di prendersi la rivincita su Max Verstappen, ma non gli è possibile. La Mercedes non ha realizzato una monoposto sufficientemente competitiva da consentigli di lottare per vincere.

Max Verstappen (Foto LaPresse)

Dopo quanto successo ad Abu Dhabi nello scorso finale di campionato e la delusione accumulata, ha maturato un grande desiderio di rivalsa e certamente è amareggiato nel non poter esprimere tutto il suo potenziale. Il team sta lavorando per migliorare la W13, però per l’assalto all’ottavo titolo mondiale dovrà attendere il 2023.

Comunque in questa stagione spera di non rimanere a secco di vittorie, cosa che non gli è mai successa da quando debuttò in Formula 1 nel 2007 e battagliò subito per la corona iridata. Dovrà essere bravo a sfruttare le occasioni che avrà. Ci sono piste sulle quali può essere particolarmente forte, lo si è visto a Montmelò e a Silverstone ad esempio.

F1, Verstappen punge Hamilton su Copse

Max Verstappen e Lewis Hamilton (Foto LaPresse)

Il 2022 è un anno nel quale Mercedes deve capire come riproporsi al top nel prossimo Mondiale. Hamilton ha un contratto che scade nel 2023 e se dovesse vincere l’ottava corona potrebbe anche decidere di ritirarsi. Vuole assolutamente un altro titolo per diventare il recordman assoluto, dato che ora condivide il primato con Michael Schumacher.

Certamente Verstappen farà di tutto per ostacolare il rivale nel raggiungimento del suo obiettivo. L’olandese nella conferenza stampa di presentazione del Gran Premio d’Austria gli ha anche lanciato una frecciatina che riguarda quanto successo a Silverstone: “È positivo che a 37 anni ha imparato a stare nella corda. È incoraggiante anche per i giovani sapere che a quell’età si possa ancora apprendere”.

Il riferimento è al sorpasso che Hamilton ha subito alla Copse da Charles Leclerc durante la scorsa gara in Inghilterra. Un anno fa in quel punto si ritrovarono Max e Lewis, però finì con un clamoroso contatto e il pilota Red Bull ritirato. Invece, il rivale riuscì a vincere nonostante una penalità da 10 secondi.

Verstappen è sicuro che stavolta non ci sia stato nessun contatto perché l’inglese si è comportato in maniera differente: “Dai video si vede che è stato diverso. Charles gli ha lasciato meno spazio di quanto feci io, già questo dice tanto. Inoltre, Lewis nel 2021 venne penalizzato e pertanto non ha neppure senso commentare”.

Hamilton valuta diversamente l’incidente avvenuto nel 2021, però ormai appartiene al passato. Importante che quest’anno nello stesso punto non si sia verificato un altro contatto. Sorpassare alla Copse rimane qualcosa di difficile, ma non impossibile. Se i piloti sanno gestire la situazione nella maniera corretta, non ci sono conseguenze.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

59 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago