Formula 1

Charles Leclerc, l’ex Ferrari critico: c’è un aspetto che preoccupa

Charles Leclerc e la Ferrari, un ex pilota del cavallino è critico: un aspetto preoccupa, le sue parole sono inequivocabili

Un Gran Premio amaro quello di Silverstone per Charles Leclerc. Il pilota monegasco, in testa alla gara fino all’ingresso della Safety Car in pista, ha tagliato il traguardo al quarto posto, “vittima” di una strategia in casa Ferrari che non l’ha premiato, proprio com’era accaduto a Montecarlo.

Charles Leclerc

Il pilota monegasco, a fine gara, pur senza voler oscurare il primo successo in carriera di Sainz, non ha fatto mistero della sua delusione, considerato anche il settimo posto di Verstappen che poteva regalare un guadagno in termini di punti ben maggiore a Charles in ottica mondiale.

Sulla vicenda, è intervenuto anche René Arnoux, ex pilota della Ferrari dal 1983 al 1985. “Si deve vincere assolutamente quando c’è la possibilità” ha spiegato alla Gazzetta dello Sport, “ti puoi concentrare sul guadagnare punti quando non è nelle tue possibilità farlo. Leclerc in due occasioni poteva e doveva vincere ma per colpa non sua non ci è riuscito” ha aggunto l’ex pilota.

Leclerc e l’accusa di Arnoux

Charles Leclerc (Ansa)

Arnoux, poi, rincara la dose. “La Ferrari perde il Mondiale se proseguono così a fargli del male, la monoposto c’è adesso ma con errate strategie gli hanno fatto perdere due gare da vittoria certa. Non posso immaginare di perdere a Montecarlo per un gigantesco errore, mi sarei arrabbiato anch’io, peraltro in Gran Premio che soprattutto per lui ha un valore simbolico enorme” ha aggiunto.

Leclerc, quindi, promosso dall’ex pilota di Maranello. “E’ un bravo pilota Charles, lo sta dimostrando ma sono pensati i punti persi finora e potrebbero essere rimpianti. Non si può giocare un Mondiale con errate decisioni dal box” ha aggiunto.

Leclerc ha fatto quel che doveva e pure nelle dichiarazioni si è messo con il Team, nonostante questo abbia commesso più errori di Charles” ha proseguito Arnoux che si sofferma anche sul carattere del pilota.

In pista ce l’ha – ammette l’ex pilota – forse è troppo gentile ma è anche intelligente e maturo ed è probabile che in privato si sia spiegato chiedendo cosa abbiano pensato nel garage nel prendere le decisioni“.

Probabilmente va preso qualche provvedimento, perché non è normale quello che è successo fin qui e qualcosa va modificato“. Arnoux, però, dice la sua anche sulla possibilità di instaurare gerarchie ben definite in casa Ferrari. “Sainz è bravo e mai sono stato di questo avviso. Li lascerei combattere a metà stagione tuttavia senza adottare strategie sbagliate che possano far perdere punti“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

3 ore ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

4 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

6 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

16 ore ago

Assicurazione Auto, chiusura per 4 siti truffa: di quali si tratta

Allarme rosso per questa truffa. Ne hanno scoperti quattro ma potresti finire comunque su uno…

21 ore ago

Con l’Assegno di Inclusione si può pagare una multa? Limiti e condizioni

Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…

24 ore ago