Auto

Auto più vendute, la Fiat Panda comanda: una sorpresa al secondo posto

Le Auto più vendute nel mese di giugno: la Fiat Panda è sempre la leader indiscussa, sorpresa al secondo posto

Nel mese di giugno sono state immatricolate 127.209 vetture, con un calo addirittura del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quando ne fuono registrate 149.670. Solo Dacia e Peugeot, rispettivamente con un aumento del 33,52% e del 18,39%, hanno fatto registrare dati positivi.

Fiat Panda (Ansa foto)

Già, ma qual è l’auto più venduta? Nella classifica delle top 10, al primo posto c’è sempre lei, inossidabile ed intoccabile. Stiamo parlando della Fiat Panda, la citycar più amata dagli italiani, un vero e proprio simbolo del made in Italy e fiore all’occhiello del marchio torinese. La Panda ha fatto registrare ben 7.654 immatricolazioni, oltre 3.000 in più della Dacia Sandero, che occupa il secondo gradino del podio.

La romena low cost è stata venduta in 4.323 esemplari nel mese di giugno, finendo davanti ad un’altra icona della Fiat, la 500 che si è fermata a 3.921 immatricolazioni. Al quarto posto, invece, staccata di poco più di 400 unità, la Peugeot 208, con 3.781 vetture vendute; la transalpina precede un altro modello Dacia, la Duster.

Ben 3.744 immatricolazioni per il Suv rumeno. E la Duster, insieme alla Sandero ed alla 208, sono le tre new entry di questa speciale classifica, che ha visto uscire fuori ter vetture del segmento Suv; la Volkswagen T-Roc ma anche la Jeep Compass e la Toyota Yaris Cross.

Auto più vendute, in classifica anche la Citroen C3

Citroen C3 (Citroen.it)

In sesta posizione la Lancia Ypsilon, con 3.717 immatricolazioni, che precede l’unica Jeep superstite, la Renegade; il piccolo Suv del gruppo FCA ha all’attivo 3.393 auto vendute, 47 in più della Citroen C3 ottava in classifica con 3.346 vetture immatricolate ed unico modello della casa francese.

Chiudono la top ten la Renault Captur con 3.162 vetture vendute e la Fiat 500X, la più grande della gamma 500, il Suv italiano, con 3.003 immatricolazioni, 159 in meno della transalpina.

Nelle prime dieci posizioni, quindi, tre vetture Fiat, che diventano 4 se aggiungiamo anche la Lancia Ypsilon. E’ un dominio del gruppo Stellantis, con ben sette veicoli in classifica (le tre Fiat, la Ypsilon, ma anche la Jeep Renegade, la Citroen C3 e la Peugeot 208); le uniche eccezioni riguardano le due vetture Dacia – Duster e Sandero – e la Renault Capture, appartenenti allo stesso gruppo.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

3 ore ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

4 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

6 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

16 ore ago

Assicurazione Auto, chiusura per 4 siti truffa: di quali si tratta

Allarme rosso per questa truffa. Ne hanno scoperti quattro ma potresti finire comunque su uno…

21 ore ago

Con l’Assegno di Inclusione si può pagare una multa? Limiti e condizioni

Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…

24 ore ago