Chris Horner (Ansa Foto)
La Red Bull ha annunciato di essere a lavoro su un nuovo progetto che non riguarda strettamente il mondo della Formula 1.
Arriva un’ulteriore svolta per il colosso austriaco delle bevande energetiche, che si appresta ad iniziare una nuova era. Infatti, pur essendo presente in diversi ambiti sportivi e commerciali, non aveva mai intrapreso una strada simile. Ma, dopo 17 anni di presenza nella massima serie automobilistica e svariate vittorie, i tempi sono maturi e danno alla Red Bull l’opportunità di compiere un passo importante nella sua storia.
Infatti, attraverso un comunicato ufficiale, ha annunciato di aver iniziato a lavorare alla produzione in serie di una nuova hypercar, la RB17. A capo del progetto, ci sarà il direttore tecnico della scuderia e della Red Bull Advanced Technologies Adrian Newey, che peraltro aveva già collaborato allo sviluppo del design della Aston Martin Valkyrie.
“La RB17 racchiude tutto ciò che sappiamo sulla creazione di Auto di Formula 1 vincenti in un pacchetto che offre livelli estremi di prestazioni in una vettura da pista a due posti – ha affermato lo stesso Newey –. Spinto dalla nostra passione per le prestazioni a tutti i livelli, l’RB17 spinge il design e i confini tecnici ben oltre ciò che era disponibile in precedenza per appassionati e collezionisti“.
La RB17 sarà quindi la nuova hypercar di casa Red Bull. L’Auto, ispirata alle monoposto di Formula 1, prevedrà una configurazione a due posti e sarà progettata appositamente per offrire la migliore esperienza possibile in pista. Il motore, invece, sarà un ibrido basato su un V8, che in totale erogherà 1.100 cv di potenza.
Lo stesso bolide sarà realizzato principalmente in fibra di carbonio, mentre l’aerodinamica si baserà su un pacchetto ad effetto suolo, esattamente come le vetture del Mondiale di quest’anno. I dettagli tecnici completi saranno resi disponibili nelle prossime settimane, ma sul sito è già possibile esprimere il proprio interesse per riservarsi l’opportunità di acquistare uno dei 50 esemplari che saranno prodotti negli stabilimenti di Milton Keynes. Il prezzo della RB17 è di 5 milioni di sterline, a cui andranno aggiunte le varie tasse, mentre il debutto sul mercato è in programma nel 2025.
“La RB17 segna un’importante pietra miliare nell’evoluzione della Red Bull Advanced Technologies, ora pienamente in grado di creare e produrre un’auto di serie presso il nostro Red Bull Technology Campus – ha dichiarato Christian Horner, team principal e CEO della scuderia –. Inoltre, la prima RB17 segnerà la prima volta che un’Auto con marchio Red Bull sarà disponibile per i collezionisti“.
Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…
In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…
La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…
I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare. Le sfide del…
Finalmente, un'azienda europea c'è riuscita. Non ci saranno più problemi con le forature per questi…
La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso,…