Moto GP

Quartararo, il fattore decisivo per il rinnovo con Yamaha: “Ci ha rassicurato”

Trattativa non semplice tra Yamaha e Quartararo: il manager Mahé torna a parlarne e conferma un aspetto decisivo per l’accordo.

La Yamaha ha fatto un’ottima operazione garantendosi la firma di Fabio Quartararo per i prossimi due anni. Era fondamentale convincerlo a rimanere, dato che è l’unico che riesce ad essere competitivo e a vincere in sella alla M1.

Fabio Quartararo (Ansa Foto)

La casa di Iwata ha un po’ rischiato di perdere il pilota, che già dai test pre-campionato MotoGP si era detto deluso del valore della moto. In particolare, l’aveva fatto arrabbiare il fatto di non aver visto miglioramenti al motore. Nel 2021 aveva chiesto degli interventi per poter essere più veloce in rettilineo, ma non è stato accontentato.

La trattativa per il rinnovo del contratto non ha riguardato solamente l’aspetto economico. Accordarsi sullo stipendio forse è stato il minore dei problemi per la casa di Iwata. La negoziazione ha dovuto essere approfondita soprattutto sull’aspetto tecnico.

Il campione in carica MotoGP e il suo manager hanno chiesto garanzie specifiche per firmare. Dal Giappone hanno dovuto assecondare tale richieste, impegnandosi a investire per mettere in pista nel 2023 una M1 più veloce.

MotoGP, Mahé sul rinnovo di Quartararo con Yamaha

Fabio Quartararo (Ansa Foto)

Eric Mahé è tornato a parlare del prolungamento contrattuale di Quartararo, ribadendo che inizialmente la situazione non è stata facile: “Abbiamo cominciato a parlare a novembre – riporta Motosan.es – perché volevo proseguire insieme. A fine gennaio abbiamo saputo che il motore 2022 sarebbe stato lo stesso del 2021 e ci ha stupito. Visto che puntiamo a vincere, abbiamo valutato altre opportunità”.

Quartararo era molto deluso, ma Yamaha ha fatto le mosse necessarie per convincerlo a credere ancora nel progetto. Ha deciso di investire nel reparto motoristico e tra le novità c’è l’ingaggio come consulente di Luca Marmorini, uno che ha lavorato anche con la Ferrari in Formula 1.

Il manager del pilota conferma: “L’arrivo di Marmorini ci ha rassicurato, consentendoci di riprendere i colloqui per giungere all’intesa. Serviva trovare una soluzione per migliorare la potenza del motore ed è ciò che succederà dal 2023”.

C’è fiducia nei miglioramenti che la casa di Iwata saprà apportare alla M1. Fondamentale riuscire a elevare le performance del motore senza compromettere la guidabilità in curva, qualità nota della moto giapponese. Quartararo vuole essere più competitivo sul dritto, ma mantenendo l’efficacia nelle parti guidate della pista.: “”.

Mahé infine ha espresso un parere sulla lotta per il titolo MotoGP, non nascondendo dei dubbi su Aleix Espargarò come avversario all’altezza: “Ha esperienza e sta facendo grandi cose, però non sono convinto che sappia gestire la pressione fino al termine del campionato”. Vedremo se il pilota Aprilia renderà le cose difficili al campione iridato in carica.

Matteo Bellan

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

3 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

6 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

7 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

9 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

17 ore ago