Cronaca

Stop ad Auto a benzina e diesel nel 2035, accordo nella Ue: i dettagli

Accordo nell’Unione Europea per lo stop alla vendita delle auto a benzina e diesel entro il 2035: i termini dell’intesa

E’ stato trovato l’accordo per lo stop alla vendita delle auto a benzina e diesel nell’Unione Europea.

Auto © Ansa

Il via libera è arrivato nella notte nel corso della riunione dei ministri dell’Ambiente in Lussemburgo. Un’intesa che riguarda il Fit for 55, un provvedimento che abbraccia nel suo complesso interventi sul clima.

Nel dettagli è stato stabilito il divieto di vendita di vetture a benzina e diesel a partire dal 2035. Obiettivo di tale norma è, ovviamente, quello di ridurre le emissioni di Co2 relativi ai nuovi veicoli del 100%. Una svolta che arriva al termine di una lunga trattativa che parte da lontano: era il luglio del 2021 quando la Commissione Europea ha presentato il provvedimento con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra almeno del 55% entro il 2030 (partendo dai valori del 1990) e di raggiungere la neutralità climatica nel 2050.

Auto, stop alla vendita per benzina e diesel: accordo Ue

Auto elettrica © Ansa

L’accordo varato dai ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea non si limita però allo stop alla vendita dei veicoli a benzina o diesel nel 2035. E’ stato, infatti, inserita anche la possibilità in futuro di ottenere il via libera all’utilizzo di combustibili sintetici o ibridi o comunque di tecnologie alternative, fermo restando l’obiettivo dell’eliminazione totale delle emissioni di gas serra.

Nel provvedimento è stato inserita anche la proroga per cinque anni dell’esenzione dagli obblighi di Co2 per i produttori che non superano i 10mila veicoli l’anno: un’esenzione che sarà prorogata fino al termine del 2035. Una esenzione che riguarda anche la Ferrari così come tutti i marchi di lusso. Le misure ora devono essere negoziate con i rappresentati del Parlamento Europeo.

A tal proposito, il vicepresidente della Commissione Ue, Frans Timmermars, è tornato a ribadire che il futuro delle auto sarà elettrico e che “la schiacciante maggioranza dei costruttori in Europa e nel mondo ha già fatto la sua scelta“. L’accordo dunque è stato trovato: a partire dal 2035 i motori a combustione andranno fuori commercio e a sostituirli saranno quelli elettrici.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

33 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago