Moto GP

Marquez, il momento decisivo si avvicina: il pilota svela cosa accadrà

Marc Marquez è ancora agli inizi della riabilitazione: a metà luglio ci sarà una scadenza importante per il futuro.

A distanza di meno di un mese dall’ultimo intervento al braccio destro Marc Marquez ritorna a farsi vivo con una lettera pubblicata sul sito ufficiale Repsol Honda, dove ci tiene a ringraziare i suoi fan per il continuo sostegno e fare un bilancio sulle sue condizioni fisiche. Nei giorni scorsi ha mostrato sui social la lunga cicatrice, ma c’è un certo ottimismo sui tempi di recupero.

Marc Marquez (foto LaPresse)

Non avverte più dolore dopo alcuni giorni difficili post operazione, ma tutto nella norma. Lo scorso 2 giugno è volato negli USA per quello che dovrebbe essere l’ultimo intervento, gli è stato ruotato l’osso di 30 gradi tramite osteotomia, infine i medici gli hanno risistemato la placca in titanio con le viti. Impossibile prevedere quando ritornerà in sella alla sua Honda RC213V, ma prima della fine del campionato dovrebbe essere in forma per raccogliere dati utili allo sviluppo invernale del prototipo 2023.

Marc Marquez all’esame decisivo

La cicatrice mostrata sui social (Instagram)

Nella lettera il campione di Cervera ammette che l’ipotesi dell’operazione era in piedi dallo scorso settembre, ma ha preferito tenerla segreta per evitare domande continue sull’argomento. Pensava di potercela fare fino al termine della stagione, ma ha subito compreso che di questo passo non sarebbe andato avanti a lungo. “Ora mi sento abbastanza bene, non avverto nessun dolore. Ho ancora il braccio immobilizzato e sto eseguendo leggeri esercizi di mobilità passiva… Dopo l’intervento a Rochester, ho la speranza di poter continuare a gareggiare senza dolore e di potermi ancora divertire“.

Nelle prossime settimane sosterrà una radiografia decisiva per comprendere meglio come proseguire la riabilitazione e avere una stima approssimativa sui tempi di recupero. “Sono in attesa di una radiografia che verrà effettuata alla sesta settimana dall’intervento. A seconda del risultato, sceglieremo il percorso di recupero“. Fino ad allora continuerà a godersi un po’ di relax tra mare e piscina, organizzando le giornate con passeggiate di 90 minuti al mattino e varie faccende di casa.

Quello che è certo è che sarà presto sulle piste del Mondiale a contendersi le prime posizioni, senza mai perdere stimoli ed entusiasmo. Del resto anche il team manager Alberto Puig non aspetta altro. “La mia passione è sempre la stessa, da più di dieci anni – ha aggiunto Marc Marquez sul suo blog personale -. Mi spinge anche a pensare all’obiettivo, cioè divertirmi e competere a un buon livello, senza soffrire o avere dolore“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

36 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago