Formula 1

Hamilton, la reazione disgustata del pilota: c’è un motivo inequivocabile

Un ex campione di F1 nella bufera per aver utilizzato un linguaggio razzista nei confronti di Hamilton: F1, FIA e Mercedes si schierano con Lewis.

Brutto momento per Nelson Piquet, finito nel mirino della critica delle espressioni razziste rivolte a Lewis Hamilton. Non è la prima volta che alcune sue dichiarazioni fanno discutere.

Lewis Hamilton (Ansa Foto)

L’ex pilota di Formula 1 nel corso di un’intervista rilasciata a novembre e resa nota solamente in queste ore si è così espresso sul sette volte campione del mondo in relazione all’incidente avvenuto nel GP di Silverstone con Max Verstappen: “Il neg**tto ha posizionato la macchina in modo tale da impedire a Verstappen di sterzare. Il neg**tto lo ha fatto perché sapeva che quella curva ad alta velocità non l’avrebbero potuta affrontare in due. Ha agito in maniera sporca, è stato fortunato che solo l’altra monoposto sia andata a sbattere”.

Il tre volte iridato di F1 ha utilizzato una parola razzista in riferimento all’inglese nel giudicare la sua condotta al momento di affrontare la curva Copse al fianco di Verstappen. Ciò ha generato grandi attacchi nei suoi confronti.

Hamilton, Mercedes, F1 e FIA contro Piquet

Nelson Piquet (Ansa Foto)

Hamilton sui suoi account ufficiali presenti sui social network ha risposto alle dichiarazioni di Piquet: “È più del linguaggio. Queste mentalità arcaiche devono cambiare e non hanno posto nel nostro sport. Sono stato circondato da questi atteggiamenti e sono stato preso di mira per tutta la mia vita. C’è stato un sacco di tempo per imparare. È giunto il momento di agire”.

La Mercedes si è subito schierata dalla parte del suo pilota prendendo posizione netta su quanto successo: “Condanniamo con la massima fermezza qualsiasi uso di linguaggio razzista o discriminatorio. Lewis è sempre stato in prima linea negli sforzi nel nostro sport per combattere il razzismo ed è un vero campione della diversità, dentro e fuori la pista”.

Anche dai profili ufficiali della F1 non è mancata una condanna nei confronti di Piquet: “Il linguaggio discriminatorio o razzista è inaccettabile in qualsiasi forma e non ha posto nella società. Lewis è un incredibile ambasciatore del nostro sport e merita rispetto. I suoi instancabili sforzi per aumentare la diversità e l’inclusività sono una lezione per molti e qualcosa in cui ci impegniamo in Formula 1”.

Pure la FIA ha preso posizione contro l’ex pilota e a favore di Hamilton, così come George Russell e altre figure legate al mondo della Formula 1. Vedremo se il brasiliano si scuserà per le sue parole.

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago