Moto GP

Valentino Rossi lo esalta: “Con lui mi sono divertito di più”

Di recente Valentino Rossi è tornato a parlare della sua carriera in MotoGP: ci sono parole anche per Jorge Lorenzo e Marc Marquez.

L’esperienza di Valentino Rossi nella top class del Motomondiale è stata caratterizzata da grandi rivalità. La prima è stata quella con Max Biaggi, poi ci sono state quelle con Sete Gibernau, Marco Melandri, Casey Stoner, Jorge Lorenzo e Marc Marquez.

Valentino Rossi (Ansa Foto)

Non sono mancati momenti di alta tensione tra il Dottore e i suoi rivali. Alcuni episodi si sono verificati in pista, altri fuori. Ci sono state situazioni che comunque rientrano nell’ambito della sfida sportiva, anche accesa, e altre che erano certamente evitabili.

Certamente il pesarese non si è annoiato da quando ha messo piede nella categoria 500, diventata poi MotoGP. Oltre ad aver vinto tante gare e sette titoli, si è misurato con colleghi molto forti che lo hanno spinto a migliorarsi ulteriormente.

Valentino Rossi su Jorge Lorenzo e Marc Marquez

Valentino Rossi e Jorge Lorenzo (Ansa Foto)

Rossi ha concesso una bella intervista al quotidiano L’Equipe ed è tornato a parlare delle sue rivalità, a partire da quella con Biaggi: “Mi piaceva sfidare Max. A volte mi ha battuto, ma alla fine in campionato ero sempre io ad arrivare davanti”.

Successivamente si è espresso anche su Lorenzo, che è stato suo compagno di squadra dal 2008 al 2010 e poi dal 2013 al 2016: “Con lui è stato diverso. Jorge batteva me, io battevo lui. Lasciai la Yamaha per colpa sua e quando sono tornato era ancora lì. Ci siamo piaciuti, ci siamo arrabbiati e ci siamo riappacificati. Siamo stati una coppia di amanti focosi. È stato il rivale con cui mi sono divertito maggiormente”.

Inevitabile parlare pure di Marquez, con il quale in realtà non ha mai lottato per un titolo mondiale fino alla fine ma che nel 2015 è stato un po’ arbitro del duello tra Valentino e Jorge: “Se Marquez non si fosse comportato male, avrei potuto battagliare fino alla fine con Lorenzo. Avevo 36 anni, poi è diventato più difficile vincere, anche se sentivo di potercela fare”.

Tutti gli appassionati di MotoGP ricorderanno la grande tensione che si generò nelle ultime due gare del campionato 2015. Tra Sepang e Valencia il clima non fu esattamente dei migliori. In Malesia ci fu il famoso contatto tra Rossi e Marquez, con quest’ultimo che cadde e l’italiano che venne poi punito con una partenza dall’ultima fila in Spagna. La rimonta fino al quarto posto non bastò, vinse Lorenzo.

Matteo Bellan

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

4 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

6 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

11 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

14 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

16 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

17 ore ago