Moto GP

Bagnaia pronto a riscattarsi a Assen: “Devo diventare il più forte”

Dopo i due zeri nelle ultime due gare Pecco Bagnaia arriva ad Assen con l’obiettivo di riscattarsi: vietato sbagliare contro Fabio Quartararo.

La Ducati Desmosedici GP si sta dimostrando la moto più veloce del campionato 2022, sempre nelle prime posizioni seppur con piloti diversi. Una caratteristica degli ultimi anni del marchio Ducati, che gli consente di puntare al titolo costruttori ma non a quello dei piloti. Manca forse un pilota in grado di prendere il timone della squadra ed essere non solo veloce, ma anche costante.

Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Pecco Bagnaia era partito con i favori del pronostico alla vigilia del Mondiale, dopo lo strepitoso finale di stagione 2021 che lo aveva elevato a livelli sorprendenti. Ma sin dai test invernali qualcosa non appariva chiaro, l’evoluzione del prototipo 2022 ha subito qualche contrattempo, poi si sono aggiunti gli errori personali che hanno reso in salita il cammino verso i sogni iridati. Il pilota vice campione del mondo arriva ad Assen dopo due ritiri: al Sachsenring ha commesso un errore dopo 4 giri, in Catalunya è stato messo giù da Taka Nakagami.

Bagnaia cerca la svolta… mentale

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

I due zeri più recenti consentono a Fabio Quartararo di prendere il volo in classifica, nonostante una moto che non sia la più prestante sui rettilinei. Il campione francese riesce a fare la differenza nei cambi di direzione e in percorrenza ma, soprattutto, commette pochissimi errori. Anche nei week-end più difficili riesce a portare a casa un buon bottino punti che gli consentono di restare incollato alla leadership.

A giocare a suo favore gli errori degli avversari, anche quello di Aleix Espargarò al Montmelò, che ha gettato alle ortiche 9 punti per aver rallentato al penultimo giro, convinto che la gara fosse finita. Una situazione che Pecco Bagnaia analizza lucidamente: “Stiamo dimostrando di essere sempre molto veloci, ma la cosa che voglio cambiare è il fatto che essere veloci serve a poco se poi non sei il più forte. E’ importante essere davanti, in pole position, tutto quanto… Ma lo step che devo fare io è quello di diventare il più forte – ha detto a Sky Sport MotoGP -. La differenza che c’è con Fabio Quartararo è quella e lui in questo momento riesce a fare la differenza su quello“.

Sono 91 i punti di differenza in classifica tra Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo, difficile immaginare una rimonta di simili proporzioni nonostante siamo ancora a metà campionato. Ma con un rivale che sbaglia poco e nulla i sogni di puntare al Mondiale sono ormai infranti.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

2 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

4 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

5 ore ago

Isola d’Elba, denuncia e multa da 2000€ per un giovane: cosa aveva di strano l’auto

Una multa assurda presa da un guidatore fa shoccare tutti: ecco cosa stava facendo.  Un…

6 ore ago

Honda la svela a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

8 ore ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

16 ore ago