Formula 1

Formula 1, la prossima Gara a luglio: quando si corre, data e orario

Dopo Montreal, la Formula 1 si sposterà nuovamente in Europa per la decima tappa stagionale, in programma a luglio.

Dopo il Gran Premio del Canada, la Formula 1 tornerà a correre in Europa per la decima tappa stagionale, dove andrà in scena un altro capitolo di questo Mondiale in cui a contendersi il titolo sono Ferrari e Red Bull.

Formula 1 (Foto: LaPresse)

Max Verstappen, vincitore del GP di Montreal, è l’attuale leader della classifica iridata con 175 punti, ma Charles Leclerc, con il quinto posto ottenuto sul tracciato intitolato a Gilles Villeneuve, resta a -49. Perciò, i sogni di vittoria del monegasco non sono ancora del tutto sfumati, ma una situazione come quella vissuta a Baku non dovrà ripetersi.

Ma sempre in Canada, la Red Bull ha subito una perdita importante in termini di punti, dato che Sergio Perez è stato costretto al ritiro a causa di un guasto tecnico della sua monoposto. Dunque, in questo senso, la scuderia di Maranello ha rosicchiato qualcosa in classifica costruttori avendo ottenuto due piazzamenti in top 5 nell’ultimo appuntamento.

Ad ogni modo, Verstappen e il suo team restano saldamente al comando, ma la lotta al titolo è ancora aperta. Perciò, tutto è rimandato al prossimo appuntamento della stagione, in programma nel weekend del 3 luglio a Silverstone.

Formula 1, quando si corre il prossimo GP

Silverstone (Foto: LaPresse)

Il circuito britannico è una pista storicamente favorevole alle scuderie inglesi, specialmente quella di Milton Keynes quest’anno, che potrebbe allungare il gap che la separa dalla Ferrari. Certo è, però, che in queste due settimane di stop dovranno analizzare nel miglior modo possibile il problema verificatosi sulla RB18 di Perez affinché non si ripeta. Peraltro, già in Bahrain e Australia, il team anglo-austriaco aveva sofferto di problemi simili che gli erano costati parecchi punti.

Occhi, però, a Lewis Hamilton che qui ha vinto per 8 volte in carriera e che a Montreal ha ritrovato il podio. Se la Mercedes gli darà una vettura competitiva, potrebbe seriamente candidarsi ad un altro piazzamento nella zona alta della classifica.

La pista di Silverstone è uno dei tracciati più tecnici e veloci del Mondiale, che prevede 18 curve. Il suo layout fa sì che solitamente si corra con un assetto ad alto carico aerodinamico, ma attenzione alla pioggia che potrebbe stravolgere le gerarchie del campionato.

Il via è fissato domenica alle ore 16 italiane. La gara sarà trasmessa come di consueto in diretta live su Sky Uno e Sky Sport F1, con differita su TV8.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago