Auto

Una Fiat Coupé veloce come una F1: al Nurburgring è spettacolo puro -Video

Una Fiat Coupé è veloce come una monoposto di Formula 1: è spettacolo al Nurburgring, il video entusiasma

La Fiat Coupé è stata una delle versioni certamente più sportive realizzate dal marchio italiano; Disegnata da Chris Bangle è stata prodotta in più di 70mila esemplari nei sei anni in cui è stata in listino, dal 1994 al 2000.

Fiat Coupé (screenshot)

Realizzata sul pianale di altri modelli Fiat, il VSS chiamato anche Tipo 2 e montato sulle Bravo e Tipo ma anche sulle Alfa Romeo 155 e GTV oltre che sulla Lancia Delta, l’auto aveva il motore all’anteriore, con due versioni disponibili, entrambe davvero potenti.

Un 2.0 litri da 139 cavalli nella versione aspirata ed uno turbo da 190 cavalli davvero potentissimo, in grado di prestazioni quasi da supercar; circa 7 secondi per passare da 0 a 100 orari ed una velocità massima di 225 km/h dichiarata.

Nel corso degli anni, poi, vi fu un restyling dei propulsori; arrivò il 1.8 litri da 131 cavalli di serie sulla Fiat Barchetta ma anche i 5 cilindri e 20 valvole rispettivamente aspirato e turbo da 147 e 220 cavalli.

Manco a dirlo, era la versione di casa Fiat più potente mai prodotta a trazione anteriore; il modello a 6 marce aveva una velocità massima di 250 km/h, con uno 0-100 raggiungibile in appena 6,3 secondi.

Fiat Coupe al Nurburgring: che spettacolo

Una versione da 265 cavalli turbo in assetto corsa, con un motore da 20 valvole è stata protagonista di un video entusiasmante pubblicato su Youtube. Il proprietario di questa Coupé, probabilmente di colore giallo a vedere gli interni, si è dilettato nel tempio europeo della velocità, il circuito tedesco del Nurburgring.

Le immagini, riprese dall’interno, hanno messo in mostra un vero e proprio spettacolo; l’auto, varcato l’ingresso del circuito, ha subito accelerato, mettendo in mostra un sound davvero coinvolgente ed una velocità da paura.

Subito un sorpasso per la Coupé, ad avere pista libera e scatenare i cavalli. Dalle immagini si nota la perfetta tenuta di strada della vettura, con l’ingresso in curva davvero molto preciso ed una guida del pilota – almeno all’inizio – volta a non aggredire i cordoli con cattiveria.

Preciso l’inserimento in curva, la vettura non perde mai aderenza e nel rettilineo è pressocché immediata e potente la risposta del motore. Un vero e proprio spettacolo a gas aperto, con il pilota che in chiusura di giro, prima di lasciare il circuito si delizia anche in una serie di sorpassi sul rettilineo, tutti all’nterno di traiettoria.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

6 ore ago

Assicurazione Auto, chiusura per 4 siti truffa: di quali si tratta

Allarme rosso per questa truffa. Ne hanno scoperti quattro ma potresti finire comunque su uno…

11 ore ago

Con l’Assegno di Inclusione si può pagare una multa? Limiti e condizioni

Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…

14 ore ago

Lancia Ypsilon affossa Audi A1: è davvero successo l’impensabile

Lancia contro Audi, nuovo atto: la casa italiana dopo anni si prende una bella rivincita…

17 ore ago

Stellantis, attacco dei dipendenti di Melfi: “Ecco cosa ci stanno facendo” | Oscura verità

Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…

18 ore ago

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

20 ore ago