Formula 1

F1 GP Canada, griglia di partenza: pole per Verstappen, bene Sainz

F1 GP Canada 2022, risultati Qualifiche: tempi ufficiali, classifica finale e la griglia di partenza della gara di Montreal

E’ di Max Verstappen la pole position nel GP del Canada. Il pilota della Red Bull fa segnare il mglior tempo di 1:21.299 nelle Qualifiche disputate su pista umida, asciugatasi rapidamente nel corso della sessione appena smesso di piovere.

Max Verstappen (Ansa)

Un finale davvero incandescente, con Fernando Alonso che strappa una clamorosa prima fila all’ultimo tentativo, soffiando la seconda posizione in griglia a Carlos Sainz, che partirà alle spalle del pilota Red Bull, in terza posizione. Ottimo quarto posto per Lewis Hamilton che ha accarezzato anche l’idea della seconda piazza, almeno fino in extremis.

Ottima Q3 per le due Haas, con Magnussen in quinta posizione davanti a Mick Schumacher, finalmente incisivo, mentre in settima piazza Ocon con l’Alpine. Solo ottavo Russell, che ha pagato l’azzardo della gomma slick, l’unico in Q3. Chiudono la top ten Ricciardo e Zhou.

La Q2 regala la sorpresa dell’incidente occorso a Sergio Perez; il pilota della Red Bull, dopo pochi minuti dall’inizio della sessione, finisce a muro con la sessione che viene interrotta con la bandiera rossa. Sessione alla quale, pur qualificato, non ha preso parte Leclerc, soddisfatto dopo la Q1. Oltre al ferrarista ed al messicano della Red Bull, fuori anche le due McLaren di Norris – problemi alla sua monoposto – e Ricciardo, Albon e Bottas su Alfa Romeo.

In Q1 esclusioni eccellenti su una pista molto bagnata, con i piloti in pista con le full wet e con scarsa visibilità. Out Gasly con l’AlphaTauri, ma anche entrambe le monoposto Aston Martin, con Vettel e Stroll oltre a Latifi e Tsunoda che sarebbe partito ugualmente ultimo domani come Leclerc.

F1 GP Canada, risultati Qualifiche: tempi, classifica e griglia di partenza

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing 1:21.299
2 Fernando ALONSO Alpine +0.645
3 Carlos SAINZ Ferrari +0.797
4 Lewis HAMILTON Mercedes +1.592
5 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +1.661
6 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team +2.057
7 Esteban OCON Alpine +2.230
8 George RUSSELL Mercedes +2.258
9 Daniel RICCIARDO McLaren +2.450
10 Guanyu ZHOU Alfa Romeo +2.731
11 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo
12 Alexander ALBON Williams
13 Sergio PEREZ Red Bull Racing
14 Lando NORRIS McLaren
15 Charles LECLERC Ferrari
16 Pierre GASLY AlphaTauri
17 Sebastian VETTEL Aston Martin
18 Lance STROLL Aston Martin
19 Nicholas LATIFI Williams
20 Yuki TSUNODA AlphaTauri

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago