Moto GP

Marc Marquez, un risultato incredibile: ci è riuscito solo lui in MotoGP

Marc Marquez non correrà il GP di Germania 2022, ma può vantare un risultato incredibile che sarà difficile scalfire.

Il campionato del mondo di MotoGP sbarca al Sachsenring per il decimo round della stagione 2022. Fabio Quartararo arriva da padrone del Mondiale con 147 punti, a +22 sul diretto inseguitore Aleix Espargarò e +53 su Enea Bastianini terzo in classifica. Pecco Bagnaia dista 66 lunghezze dal leader francese della Yamaha, dovrà quindi cominciare a rosicare qualche punto per puntare alla corsa al titolo iridato e dimenticare l’incidente causato da Taka Nakagami.

Marc Marquez (foto LaPresse)

Ma sulla pista tedesca è difficile fare previsioni, perché nelle otto edizioni disputate in classe MotoGP a vincere è sempre stato Marc Marquez. Dal 2013 al 2021 ha sempre vinto il fenomeno di Cervera, ad eccezione del GP di Germania 2020 annullato a causa dell’emergenza di Coronavirus. Il particolare layout con 10 curve a sinistra e 3 a destra ha da sempre esaltato lo stile di guida del campione della Repsol Honda, che ha vinto persino nel 2021, in condizioni fisiche non particolarmente ottimali.

Marc Marquez e i tempi di recupero

Marc Marquez (foto Ansa)

Il recordman di vittorie all time resta però Giacomo Agostini che ha imposto il limite di trionfi a quota 13. Tra i piloti che domenica correranno la gara di MotoGP quelli a vincere nelle categorie minori sono stati Alex Rins, Jack Miller e Jorge Martin, nella classe cadetta, e Johann Zarco, Franco Morbidelli, Brad Binder e Alex Marquez, nella middle class. Se il campionato 2022 di MotoGP è imprevedibile come non mai, lo è ancor di più il GP di Germania che ha sempre visto un solo vincitore, assente in questa edizione.

Infatti Marc Marquez è a Madrid per seguire una lunga riabilitazione in seguito al quarto intervento chirurgico al braccio destro tenuto negli USA dopo la gara del Mugello. Al suo posto correrà ancora una volta il collaudatore tedesco Stefan Bradl che in Catalunya ha rimediato una caduta nelle prime fasi di gara. Nel box Honda si lavora soprattutto per portare avanti l’evoluzione della RC213V e migliorare il feeling con l’avantreno.

Sui tempi di recupero del fenomeno catalano regna ancora una certa incertezza. Per alcuni potrebbe ritornare in pista già a settembre, ma sono previsioni da prendere con le pinze. Nessuno vuole mettere a rischio la salute di Marc Marquez in un campionato dove non ha più nulla da giocarsi. Ma la sua presenza sarà fondamentale per valutare i progressi della moto e indirizzare lo sviluppo del prossimo inverno.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Honda la svelta a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

5 minuti ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

8 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

10 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

15 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

18 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

20 ore ago