Formula 1

Leclerc fuori al GP di Baku: la causa del ritiro a metà gara

Altro colpo di scena al GP di Baku che ha visto un doppio ritiro da parte della Ferrari, prima con Sainz e poi con Charles Leclerc.

Gran Premio d’Azerbaijan completamente da dimenticare per la Ferrari che ha dovuto abbandonare la corsa con entrambi i suoi alfieri. Prima con Carlos Sainz, a causa di un guasto al sistema idraulico della F1-75, e poi con Charles Leclerc, “vittima” di un problema di affidabilità alla power-unit.

Leclerc (Foto: LaPresse)

Richiamato dal muretto, Charles aveva approfittato della Virtual Safety Car, dovuta al ritiro del suo compagno di squadra, per effettuare il cambio gomme che avrebbe dovuto consentirgli di arrivare fino al traguardo.

Poi, il rientro ai box di Max Verstappen e Sergio Perez, che gli aveva consentito di prendersi il comando della gara. Il monegasco stava cercando di allungare, ma nulla ha potuto quando il fumo è iniziato ad uscire dalla sua vettura. Davvero un peccato.

Si tratta del secondo “zero” per il pilota della Ferrari, dopo quello rimediato in Spagna a Barcellona. Anche in quell’occasione, la causa del ritiro era stata un guasto al motore. Inoltre, lo stesso Leclerc arrivava a Baku dalla delusione di Montecarlo, dove l’errore di strategia da parte del suo team gli è costato il podio e altri punti utili in ottica classifica iridata.

Le parole di Leclerc dopo il ritiro al GP di Baku

La Ferrari di Leclerc (Foto: LaPresse)

Inevitabile, nonché comprensibile, il rammarico di Leclerc una volta tornato ai box, che così commenta il doppio zero della Rossa a Baku. “Ovviamente fa male, sono tre gare dove c’è la competitività ma non abbiamo il risultato finale, però dobbiamo fare un reset domani e basta. La motivazione ci sarà quanto c’è adesso, ma non possiamo neanche ignorare questi punti persi“.

Infatti, i punti persi nelle ultime tre gare iniziano a pesare non poco per la Ferrari e per lo stesso pilota monegasco. “Certo, sono ancora 25 punti persi, che sono tanti, e sicuramente fa male“. Dunque, in virtù di questa situazione, il distacco che lo separa da Verstappen aumenterà ulteriormente, rendendo l’olandese sempre più leader del Mondiale. Discorso analogo anche in classifica costruttori, dove la Red Bull, grazie alle prestazioni convincenti dei suoi due piloti, incrementerà il suo vantaggio nei confronti della Scuderia di Maranello.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

2 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

5 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

6 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

8 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

16 ore ago