Eventi

Suzuki V-Strom Day 2022, il mega raduno: tutti i dettagli dell’evento

Suzuki V-Strom Day, il raduno dedicato a tutti modelli della famiglia V-Strom. A un mese dall’evento le iscrizioni procedono a ritmo serrato

Vanno via via definendosi i preparativi per il mega raduno dedicato ai fan della Suzuki V-Strom, una delle moto più amate. Manca circa un mese dall’evento, con le iscrizioni che procedono smentite andando incontro a un sicuro “sold out”. Il raduno si svolgerà il 3 luglio presso Borgonovo Val Tidone (PC), nei pressi del Castello di Luzzano, sede della V-Strom Academy. Per chi parteciperà all’evento è stato progettato un itinerario specifico, alla scoperta dei colli piacentini. Il percorso è lungo circa 130 km, tra strade asfaltate e sterrato leggero.

Suzuki V-Strom Day 2022, il mega raduno con una delle moto più amate (press)

I motociclisti potranno assaggiare alcune specialità locali con un pranzo dedicato e varie soste per ristorarsi. Una tappa sarò dedicata alla visita della Rocca d’Olgisio, una fortezza diventata monumento nazionale. Alla manifestazione saranno ammesse non più di 80 moto. Borgonovo Val Tidone, in provincia di Piacenza, è una località tra le colline note per la loro produzione vinicola. Il posto è facilmente accessibile  da tutte le principali città del Nord Italia. Si trova a non più di 80 km da Milano, 140 km da Genova e 170 km da Bologna, Torino e Verona. Nei pressi si trova anche il Castello di Luzzano, a Rovescala (Pv), che da tempo è diventato la sede della V-Strom Academy.

Suzuki V-Strom Day 2022, il mega raduno con una delle moto più amate

Già sabato 2 luglio, proprio vicino il castello, sarà organizzato un desk per il check-in anticipato. In questo modo saranno anticipate le operazioni per il giorno successivo. Per partecipare basta iscriversi con una qualsiasi V-Strom (vale qualsiasi anno di produzione), ammesse tutte le cilindrate e gli allestimenti. Sono ammessi tutti i modelli, dalla prima V-Strom 1000 del 2002 all’attuale top della gamma, la super accessoriata V-Strom 1050 XT Pro. Ci saranno anche le V-Strom 650, la più venduta della famiglia e l’agile V-Strom 250, il classico modello di ingresso della gamma. Le moto possono percorrere il tragitto in normale configurazione stradale senza particolari accorgimenti.

Suzuki V-Strom (press)

Non è richiesta alcuna guida particolare o esperienza specifica, se non la voglia di passeggiare e divertirsi assieme ad altri appassionati. La sola richiesta è di indossare materiale di abbigliamento tecnico adeguato, per un questione di sicurezza. La carovana sarà divisa in piccoli gruppi, ognuno guidato da membro dello staff Suzuki. I motociclisti saranno accompagnati dagli istruttori della V-Strom Academy con le loro V-Strom 1050 XT e V-Strom 650 XT. La quota per iscriversi è di 80 euro per il pilota e di 40 euro per l’eventuale passeggero.

Giovanni Scotto

Recent Posts

MotoGP, Bagnaia is back: “Fantastico tornare a vincere, ma…”

Primo successo stagionale per il pilota della Ducati, che accorcia in classifica mondiale dai fratelli…

3 ore ago

Auto elettriche, l’accordo che cambia tutto in Italia: è rivoluzione

Le automobili elettriche non potrebbero esistere senza questo accordo: ecco come in Italia cambierà tutto. …

5 ore ago

MotoGP, Marquez ammette il grave errore: le dichiarazioni

Il pilota spagnolo della Ducati fa 'mea culpa' dopo il brutto errore in gara ad…

7 ore ago

Sono gli errori più comuni dei motociclisti alle prime armi: alcuni molto pericolosi

Attento a non fare come molti di loro: questi errori sono da novellini.  Acquistare la…

9 ore ago

F1, Squalifica Ferrari? Risponde il direttore di Pirelli Motorsport

Interviene Mario Isola e chiarisce la polemica, la Ferrari non può più dire nulla: i…

11 ore ago

BMW obiettivo rilancio: maxi sconti da oltre 20.000€, è ora di approfittare

Una vettura su tutte è grande protagonista delle offerte di BMW: ecco di quale parliamo. …

13 ore ago