Moto

KTM 450 SMR, il nuovo modello: gli aggiornamenti per il 2023

La Casa di Mattighofen ha svelato la nuova supermotard KTM 450 SMR. Tante le novità rispetto al modello precedente. Tutti i dettagli.

KTM procede spedita nell’aggiornamento dei modelli della sua gamma per il 2023. Dopo enduro e motocross, è toccato alla supermotard 450 SMR, punto di riferimento per gli appassionati della disciplina, rivista sia sotto il profilo tecnico che di design con numerose novità.

(KTM media press)

Le prime riguardano telaio e ciclistica che, attraverso una serie di interventi mirati, puntano a migliorare maneggevolezza e stabilità di guida. Ritocchi anche a motore, con mappature e modifiche dedicate, e freni, con quest’ultimi sostituiti dalle componenti più all’avanguardia firmate dall’azienda specializzata Brembo.

Aggiornato poi il design, con il bianco e l’arancione, colori tradizionali di KTM, che si abbinano ad un tocco di viola nella parte anteriore delle carene.

KTM 450 SMR, le caratteristiche della nuova supermotard

(KTM media press)

Tra le novità principali troviamo un telaio idroformato, su cui sono stati modificati i valori di flessibilità longitudinale e torsionale, e un nuovo ammortizzatore, fissato in un determinato punto, diverso rispetto al passato, che, specifica KTM, migliora la stabilità della moto. E a quest’ultimo proposito, la Casa di Mattighofen è intervenuto anche sul riposizionamento delle masse rotanti.

Poi, la 450 SMR presenta un telaietto posteriore realizzato in alluminio e rinforzato in poliammide che contribuisce a migliorare la guidabilità del mezzo. Curate altresì la sensibilità di guida, attraverso il montaggio di nuove piastre della forcella in alluminio di alta qualità, e la gestione delle derapate in ingresso curva, per cui il modello è stato equipaggiato con nuovo forcellone, nuovo perno ruota posteriore da 22 mm e sospensione WP XACT.

Inoltre, la stessa KTM dispone di una forcella AER da 48 mm dotata di funzione di smorzamento divise e ghiere specifiche per la regolazione (senza utensili). Ben bilanciato, poi, il rapporto tra la frizione antisaltellamento Suter con idraulica firmata Brembo e l’impianto di frenata, composto da disco anteriore da 310 mm con pinza a quattro pistoncini, sempre Brembo, e freno posteriore da 220 mm di diametro abbinato ad una pinza mono pistoncino.

Il debutto nelle concessionarie della nuova KTM 450 SMR è previsto nel mese di giugno e sarà venduta ad un prezzo di partenza di 11.690 euro.

(KTM media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

2 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

5 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

6 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

8 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

16 ore ago