MotorSport

Razgatlioglu e la Yamaha: decisione definitiva sul passaggio in MotoGP

Nel bel mezzo di trattative e di voci, con alcuni test in programma con la M1 di MotoGP, la Yamaha e Raztaglioglu raggiungono un accordo

La comunicazione ufficiale della Yamaha arriva nel tardo pomeriggio. Non corregge e non smentisce nulla di quanto stabilito dal team sportivo del colosso di Iwata. Ma pone una pesantissima condizione in vista della prossima stagione.

Toprak Razgatlioglu, 52 punto di ritardo nel mondiale di Superbike (Foto ANSA)

Razgatlioglu resterà in Superbike anche per tutta la stagione 2023. Qualsiasi passaggio in MotoGP viene “smentito e definitivamente escluso” dalla Yamaha: che tuttavia conferma i test del campione mondiale turco di Superbike con la M1 della scuderia ufficiale.

Yamaha, ridotto il programma MotoGP

Da tempo Razgatlioglu sperava ci fosse la condizione per puntare con decisione alla MotoGP in vista della prossima decisione. Fosse dipeso da lui il passaggio si sarebbe concretizzato già quest’anno, subito dopo il titolo mondiale Superbike che ha interrotto il dominio di Jonathan Rea e della Kawasaki. Ma la Yamaha ha letteralmente preteso che Razhatlioglu difendesse il suo titolo.

Razgatlioglu e Yamaha: Superbike e discussioni

Il pilota turco ha firmato un contratto pluriennale con la Yamaha valido fino al dicembre 2023. Dunque, volente o nolente, deve adeguarsi. La Yamaha ha confermato che Razgatlioglu potrà testare il modello MotoGP, quello al momento affidato a Quartararo e Morbidelli. Si tratta di un accordo consolidato. Ma l’esperienza del campione turco in MotoGP si fermerà qui. Anche perché la Yamaha l’anno prossimo ridurrà il programma.

Razgatlioglu, sotto contratto con Yamaha fino al dicembre 2023 (Foto ANSA)

La notizia della separazione tra la casa di Iwata e la scuderia malese RNF (quella che due anni fa era la Petronas di Valentino Rossi) è ormai ufficiale. La RNF l’anno prossimo correrà con le nuove Aprilia. E la Yamaha resterà con due moto ufficilai. E il programma non prevede Razgatlioglu.

A questo punto resta da capire se il pilota turco accetterà l’imposizione della squadra giapponese o chiederà una risoluzione degli accordi per puntare alla MotoGp magari con qualche altra scuderia. La decisione della Yamaha arriva all’indomani di un avvio di stagione molto complicato per Razgatlioglu in Superbike: solo piazzamenti, nemmeno una vittoria e ben 52 punti di distacco dal leader della classifica Alvaro Bautista, Ducati,

Stefano Benzi

Recent Posts

F1, Squalifica Ferrari? Risponde il direttore di Pirelli Motorsport

Interviene Mario Isola e chiarisce la polemica, la Ferrari non può più dire nulla: i…

53 minuti ago

BMW obiettivo rilancio: maxi sconti da oltre 20.000€, è ora di approfittare

Una vettura su tutte è grande protagonista delle offerte di BMW: ecco di quale parliamo. …

3 ore ago

Marquez cambia moto! Ecco come riesce a farlo: la spiegazione

Lo spagnolo conosce bene il regolamento e spiazza tutti: i dettagli. Il Gran Premio di…

5 ore ago

B-SUV più venduti in Europa a febbraio 2025: un modello (bomba) è re indiscusso

Un modello ha dominato il settore delle B-SUV: ecco quale possiamo apprezzare.  A febbraio 2025, il…

6 ore ago

Per un viaggio perfetto questi oggetti non possono mancare in auto: la lista completa

Vuoi viaggiare comodo? Ecco cosa devi portarti in macchina.  Viaggiare in auto può essere un'esperienza…

8 ore ago

Queste cose sono severamente vietate nelle stazioni di servizio: una la facciamo proprio tutti

Evita questi comportamenti in un distributore di benzina. Faresti solo infuriare il gestore.  Quando ci…

9 ore ago