MotorSport

Rally WRC Sardegna, Lappi al comando tra tappe annullate e ritiri

Riparte oggi il Rally di Sardegna, quinto appuntamento del calendario mondiale Rally WRC condizionato da molti problemi

Due prove speciali annullate a causa di un grave incidente, problemi molto seri per Elfyn Evans costretto al ritiro in mattinata e a recuperare l’auto nella speranza di acchiappare qualche punto magari nella power stage.

Esapekka Lappi, leader inatteso in Sardegna (Foto ANSA)

É un Rally di Sardegna all’insegna dei colpi di scena e degli imprevisti quello che si è aperto con una prima serie (ridotta) di prove speciali.

Rally WRC Sardegna, Lappi al comando

Al comando della classifica provvisoria, per altro con un vantaggio assolutamente minimo, c’è il finlandese Esapekka Lappi con la terza Toyota Yaris, forse quella meno attesa davanti alle altre, alle prese con mille problemi. Elfyn Evans, reduce da un ottimo secondo posto in Portogallo è uscito in mattinata dopo un incidente con la macchina notevolmente danneggiata. Riparte oggi dopo un lungo lavoro dei meccanici. Rovanpera, leader del Mondiale, reduce da due vittorie consecutive, è addirittura ottavo.

Classifica provvisoria

Lappi conserva appena 0.7” di vantaggio sulla Hyundai i20 di Ott Tanak. Ma la classifica è quella registrata dopo la settima prova speciale: l’ottava e la nona sono state cancellate a causa di un incidente che ha creato molti problemi nel trasferimento di tutte le auto alle ultime due speciali. Percorso ridotto e frazioni annullate. Al terzo posto un’altra sorpresa, quella della Ford Puma M-Sport di Pierre Louis Loubet a 15.1”. A seguire l’altra Puma di Craig Breen e Dani Sordo con la Hyundai.

Ott Tanak, secondo dopo la prima giornata di prove speciali in Sardegna (Foto ANSA)

Con Rovanpera che deve recuperare 1.13”, Neuville addirittura più di due minuti, Evans fuori da giochi, in corsa solo per completare il rally e conquistare qualche punto nella power stage il Rally di Sardegna è quanto di più imprevedibile si sia visto nel campionato WRC degli ultimi anni.

Oggi si riparte dal parco chiuso di Alghero per altre otto prove speciali, dalla 10 alla 17. Tempo Pausania, Tula, Loelle e Monte Lerno, da percorrere due volte.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

1 ora ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

3 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

5 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

7 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

9 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

11 ore ago