MotorSport

Tourist Trophy Isola di Man, il ritorno è tragico: morto uno dei concorrenti

Domenica torna dopo due anni di annullamenti a causa del Covid l’Isla of Man, la gara Tourist Trophy più ambita e pericolosa del mondo

Si chiamava Mark Purslow, aveva 29 anni ed era un pilota gallese il cui sogno era tornare in gara alla Isola di Man, l’evento più estremo nel motociclismo.

Tourist Trophy Isola di Man (Ansa Foto; immagine di repertorio)

Ha perso la vita nel corso della sessione di prove sulla pista di Ballagarey dove aveva già corso nel 2017. Questa sera la sua seconda presenza alla classica di Man.

Isola di Man, tragedia in prova

La tragica morte di Purslow ha gettato un’ombra di tristezza sulle prove delle varie categorie impegnate nel lunghissimo percorso che circonda tutta l’isola. Gli organizzatori hanno sospeso le prove, cambiato il calendario ma le prove, quattro sessioni in tutto, sono state regolarmente completate ieri. Miglior tempo assoluto quello di Peter Hickman con la BMW M1000RR, capace di superarsi dopo lo splendido tempo di lunedì. Hickman è anche il detentore del record del tracciato con una media di quasi 218 km/h. Secondo Dean Harrison, ultimo vincitore della gara nel 2019 seguito da John McGuinnes, autentica leggenda della corsa con 23 successi nella gara tourist trophy.

Dopo le prove quattro giorni di gare

Concluse le prove di qualificazioni via alle quattro giornate di gara. La prima in programma oggi, sabato, la seconda lunedì, la terza mercoledì e la quarta – la più attesa – venerdì 10. Sono migliaia gli appassionati arrivati sull’isola per assistere alle gare che tornano dopo due anni di assenza a causa della pandemia.

Le prove, funestate dall’incidente mortale di Purslow sono proseguite fino a ieri quando la pioggia ha costretto gli organizzatori a un lungo rinvio di oltre cinque ore riducendo il programma. Prove non esenti da sorprese, anche abbastanza bizzarre: come quello di un incidente di Davey Todd che alla base del tratto del Mountain Mile ha abbandonato la moto per tornare al paddock con una moto enduro prestata da un Marshall.

Dean Harrison, secondo tempo assoluto in prova (Isle of Man TT Press)

Grande attesa anche per la Mad Sunday riservata ad amatori, con eventi, sfilate, raduni che coinvolgono decine di migliaia di appassionati. Il percorso è stato completamente riconfermato: oltre 60 chilometri ritagliati nelle strade pubbliche dell’isola, completamente chiusa al traffico. Cinque gli incidenti di una certa importanza nel corso degli ultimi giorni: solo Dave Moffitt sarà costretto a rinunciare alla gara dopo un brutto trauma crranico.

Le categorie iscritte in gara sono sei: Senior TT, Lightweight TT, Superbike, Superstock e Sidecar TT. La gara dell’Isola di Man è considerata una delle più affascinanti ma anche delle più pericolose di sempre. Dal giorno della sua creazione, era il 1907, ben 257 incidenti mortali.

Alcune immagini on board della gara 2019

Stefano Benzi

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

3 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

6 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

7 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

9 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

17 ore ago