MotoGP%2C+Bezzecchi+svela+i+complimenti+di+un+campione%3A+%26%238220%3BSono+sempre+i+pi%C3%B9+belli%26%238221%3B
automotorinewsit
/2022/06/03/motogp-bezzecchi-complimenti-di-un-campione/amp/
Moto GP

MotoGP, Bezzecchi svela i complimenti di un campione: “Sono sempre i più belli”

Casey Stoner e Valentino Rossi hanno fatto i complimenti al rookie Marco Bezzecchi: il pilota VR46 promette davvero bene.

Marco Bezzecchi ha esaltato il pubblico italiano del Mugello e inizia a calamitare l’attenzione di fan e addetti ai lavoro del Motomondiale. La prima fila conquistata nel GP d’Italia e il 5° posto finale del rookie del team Mooney VR46 lasciano ben sperare in vista del futuro e spingono il pilota della VR46 Academy a puntare almeno ad un podio come obiettivo minimo stagionale.

Marco Bezzecchi (foto Ansa)

Il pilota riccioluto made in Tavullia negli ultimi giorni ha ricevuto messaggi, complimenti, ha rivisto la gara del Mugello almeno tre o quattro volte. “Mi ha fatto strano vedermi lì davanti in MotoGP – ha raccontato Marco Bezzecchi a ‘La Gazzetta dello Sport’ -. Di solito riguardo sempre le gare e fino ad allora non mi avevano mai ripreso, domenica invece ero sempre in tv. Figo vedermi tra quelli davvero veloci“. Non solo bello, ma anche utile, visto che può apprendere dai big a gestire le gomme e compiere sorpassi.

I complimenti di Rossi e Stoner per Bezzecchi

Casey Stoner (foto Ansa)

L’unica beffa è il sorpasso subito da Johann Zarco all’ultimo giro, che gli ha impedito di chiudere 4° ed entrare nel parco chiuso come miglior indipendente. Ma resta un ottimo risultato frutto di una prestazione quasi impeccabile. Allo stesso tempo ha osservato da vicino Quartararo e Bagnaia, i due principali pretendenti al titolo iridato della classe regina. “Quartararo ha fatto una gara straordinaria, la Yamaha sul rettilineo era più lenta, ma curva da paura. E lui la guida alla grande: stacca fortissimo, entra in curva portandosi tanta velocità“.

Marco Bezzecchi diventa sempre più “personaggio”, ma attira anche l’attenzione dei grandi del passato. Da un lato Valentino Rossi, il suo maestro e direttore d’orchestra della VR46: “Mi ha scritto dicendomi che aveva rivisto la gara e che ero stato bravo. Mi ha chiesto come ho fatto a perdere il podio negli ultimi due giri e altre cose. I suoi complimenti per me sono sempre i più belli“, ha ammesso il rookie.

Ma di lui ha parlato bene anche il due volte iridato Casey Stoner nel corso di una intervista. “Stoner è stato uno dei talenti più grandi che ci sono stati in questi anni… Per me è stato il pilota più forte con cui Vale ha duellato. L’ho conosciuto di persona lo scorso anno a Valencia e abbiamo chiacchierato un po’, è uno figo da conoscere“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Come scegliere l’auto a noleggio: le caratteristiche da prendere in considerazione

Quando si tratta di individuare il proprio mezzo per gli anni successivi, i consumatori iniziano…

4 mesi ago

Guida al primo acquisto di un camper

Sei da sempre amante dei viaggi on the road? Allora forse avrai valutato di acquistare…

5 mesi ago

Le auto Plug-in Hybrid convengono davvero?

La mobilità sta cambiando, con le auto ibride sempre più spesso protagoniste nelle strade italiane.…

6 mesi ago

Wallbox ricarica auto: cos’è, come funziona quali vantaggi offre

La diffusione dei veicoli elettrici, favorita dalla crescente sensibilità nei confronti delle tematiche ambientali e…

10 mesi ago

Lexus: i SUV e i crossover sono sempre meno inquinanti

Nell’ottica di una mobilità con meno impatto sull’ambiente, tutte le grandi case automobilistiche hanno iniziato…

11 mesi ago

Viti: quali requisiti devono avere quelle che si usano nell’automotive

Le viti sono tra gli elementi di fissaggio più diffusi e sfruttati. In un veicolo…

1 anno ago