Logo Ferrari © LaPresse
Un nuovo progetto attende la Ferrari che conferma di voler utilizzare anche le tecnologie della Formula 1
Novità in arrivo per la Ferrari e sarà coinvolta anche la Formula 1. A Maranello si ‘leccano le ferite’ dopo la delusione del GP di Montecarlo ma non tutto ruota intorno alla F1.
Le Rosse di Leclerc e Sainz sono soltanto un aspetto, certamente importante, della casa automobilistica italiana che lavora anche ad altri progetti. Uno importante, sempre nell’area sportiva, riguarda la nuova Hypercar Ferrari Le Mans, attesa all’ingresso nel World Endurance Championship. Proprio di questo progetto ha parlato Antonello Coletta, direttore delle Attività Sportive GT della Ferrari. Proprio per il ruolo che ricopre, Coletta è alla direzione del progetto LMH e ne illustra i contenuti.
In un’intervista esclusiva per il Ferrari Channel della Motorsport.tv, il manager della casa automobilistica spiega che il progetto vedrà l’utilizzo di tutte le tecnologie presenti in azienda.
Coletta nell’intervista ha affermato: “Credo che in Ferrari la tecnologia che abbiamo sia tra le risorse più importanti: è normale quindi condividerla in tutti i nostri progetti“. Ovviamente tra le tecnologie a disposizione della Ferrari ci sono anche quelle utilizzate in Formula 1 e anche quelle saranno sfruttare per il progetto hypercar.
Ancora Coletta spiega: “E’ normale che il progetto LMH utilizzi l’esperienza della Formula 1. Ma non soltanto quella: anche delle macchine da strada. E’ una sintesi della nostra conoscenza“. Un progetto quindi che abbraccerà a 360° il mondo Ferrari con alcune delle soluzioni presenti sul prototipo ibrido LMH che arrivano proprio da esperienze passate in F1 ma anche da auto da strada: “Sarebbe stupido non trarre vantaggio dal know-how che abbiamo a nostra disposizione” chiosa Coletta.
Soffermandosi sulle tempistiche, invece, novità dovrebbero esserci a giugno, con il debutto in pista che potrebbe esserci a luglio. Infine, per i piloti, il manager ha confermato che la volontà è quella di iniziare a provare con i piloti già presenti nella GT tra i quali anche i campioni del mondo in carica WEC GTE Pro, Alessandro Pier Guidi e James Calado.
Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…
Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…
Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …
Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…
Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…