Auto

Mercedes, arriva la storica decisione: il cambiamento è definitivo

Da Mercedes la storica decisione: Non che sia una novità, piuttosto è una direzione dell’industria dell’auto netta e consolidata

Una svolta storica per Mercedes, una decisione definitiva. Dal prossimo anno la casa tedesca non fornirà più il cambio manuale nei propri veicoli. La notizia fu anticipata la scorsa settimana in Germania ed è stata ripresa e confermata da più fonti. Si tratta di una decisione storica e sicuramente epocale. Si tratta di un trend comunque generale, che non interesserà solo la casa della stella ma via via tutte le altre. Intanto Mercedes ha deciso, e i tempi sono stretti: già dal 2023 tutto il parco auto di nuova costruzione avrà soltanto il cambio automatico.

Mercedes, arriva la storica decisione: il cambiamento è definitivo (press)

Già oggi le “marce” manuali sono disponibili solo su tre modelli: Classe A, Classe B e CLA (le più vendute). Per quanto riguarda il resto della gamma è disponibile soltanto il cambio automatico. Così sarà anche per le varie compatte a partire dal 2023. La conferma è di fatto ufficiale, visto che arriva da una delle portavoci della casa alla Dpa. L’occasione per il cambiamento sarà il restyling di questi tre modelli, previsto l’anno prossimo. Non solo elettrificazione, quindi, ma anche il passaggio ormai definitivo a un modello di guida più comodo e fluido.

Mercedes toglie il cambio manuale da tutte le sue auto: la data della svolta

(press)

Elettrico e cambio automatico vanno di pari passo. Un connubio tecnologico ideale. Di questa grande svolta da parte di Mercedes si parlava già da due anni: era il 2020 quando il direttore di ricerca e sviluppo del gruppo di Stoccarda, Markus Schäfer, spiegò che il cambio manuale era destinato a sparire. La svolta non riguarderà soltanto Mercedes. Anche la storica rivale Bmw va in questa direzione. Ad esempio, l’altra grande casa tedesca ha approfittato della nuova versione della Serie 3 per togliere definitivamente il cambio manuale.

La berlina, per la prima volta nella sua lunghissima carriera, offre soltanto il cambio automatico a otto rapporti. Stessa sorte per la Classe C, una delle Mercedes attuali che hanno già salutato le marce manuali per offrire soltanto un fluido e comodo cambio automatico. Una modalità di guida che una volta “entrata” nel cuore degli automobilisti rende praticamente impossibile tornare indietro, alla “vecchia” leva del cambio.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Assicurazione Auto, chiusura per 4 siti truffa: di quali si tratta

Allarme rosso per questa truffa. Ne hanno scoperti quattro ma potresti finire comunque su uno…

5 ore ago

Con l’Assegno di Inclusione si può pagare una multa? Limiti e condizioni

Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…

8 ore ago

Lancia Ypsilon affossa Audi A1: è davvero successo l’impensabile

Lancia contro Audi, nuovo atto: la casa italiana dopo anni si prende una bella rivincita…

11 ore ago

Stellantis, attacco dei dipendenti di Melfi: “Ecco cosa ci stanno facendo” | Oscura verità

Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…

12 ore ago

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

14 ore ago

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

24 ore ago