Marc Marquez, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi (Ansa Foto)
Jorge Lorenzo si è espresso sulla situazione complessa che sta attraversando Marc Marquez: c’è anche un riferimento a Valentino Rossi.
Marc Marquez si deve fermare ancora, il suo braccio a destro non è ancora a posto dopo il grave infortunio del 2020. Quanto fatto finora per poter correre al meglio non è bastato. È più un problema fisico che di moto, nonostante la Honda sia cambiata radicalmente e vada guidata diversamente dal passato.
Il pilota spagnolo deve sottoporsi a un quarto intervento chirurgico, dopo i tre subiti due anni fa dopo la frattura dell’omero nella gara di Jerez. Serviranno dai quattro ai sei mesi per recuperare, a meno che non riesca a sorprendere tutti rientrando prima. Ma visti i precedenti, è meglio evitare di forzare i tempi.
Ormai il titolo mondiale MotoGP 2022 è andato, dunque meglio pensare al pieno recupero fisico e non accelerare. Per tornare a vincere è importante che il rider di Cervera stia bene completamente. L’operazione è fondamentale per il suo futuro e anche il lavoro che farà dopo essere stato in sala operatoria è vitale, ovviamente.
Jorge Lorenzo in un’intervista concessa a DAZN España ha detto la sua opinione sul periodo complicato che sta attraversando Marquez: “Indubbiamente sta vivendo il periodo peggiore della sua carriera. Prima del 2020 aveva firmato un contratto di quattro anni per battere i record e Valentino Rossi come titoli. Sarebbe sicuramente successo senza l’incidente a Jerez”.
Il cinque volte campione del mondo ritiene che Marc avesse il chiaro obiettivo di superare il suo vecchio nemico Valentino Rossi come titoli vinti e ce l’avrebbe anche fatta senza il grave infortunio del 2020. Evidenzia anche che furono fatti errori: “La troppa fretta a rientrare – spiega – ha causato problemi che si sono trascinati avanti. Lui ci ha provato fino alla fine, ma non si divertiva più e non ce la faceva più”.
Lorenzo ha conosciuto Marquez come rivale e anche da compagno di squadra, dato che sono stati insieme nel team Repsol Honda nel 2019. Spera che si possa riprendere completamente: “È unico, uno dei migliori della storia. Spero superi quest’incubo. Se tornasse come prima sarebbe un bene per lui, per la Honda e per tutto il motociclismo. Se è al 100%, lui è il numero 1”.
L’attuale commentatore di DAZN España e pilota nella Porsche Carrera Cup Italia auspica di riveder Marc nella condizione migliore. Non ha dubbi sul fatto che sia il più forte pilota della MotoGP, se sta bene fisicamente.
Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…
Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente. Un episodio recente a…
Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…
Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…
La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…
Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…