Moto GP

MotoGP, Pedrosa ancora in gara: il tester KTM fissa la condizione

Pedrosa commenta la situazione della MotoGP, soffermandosi anche sui problemi di Marquez e sull’ipotesi di una nuova wild card.

Non ci sono dubbi sul fatto che Daniel Pedrosa sia stato un ottimo pilota e non a caso ha vinto tre titoli mondiali tra 125 e 250. Gli è mancato il successo in MotoGP, dove è arrivato secondo tre volte e terzo altrettante.

Dani Pedrosa (Ansa Foto)

Dopo il ritiro dalle gare, la KTM è stata brava a ingaggiarlo come collaudatore. Una mossa che ha aiutato molto la casa di Mattighofen nello sviluppo della RC16, una moto molto migliorata con il suo arrivo. Lo spagnolo ha svolto un lavoro importante per consentire al marchio austriaco di essere protagonista.

Il regime delle concessioni che permetteva di effettuare test liberi è stato certamente un fattore importante, però Dani con la sua esperienza e i suoi feedback precisi ha aiutato tanto i tecnici a fare le giuste modifiche alla moto. Perse le concessioni, ha lavorato meno in pista, ma è comunque un riferimento importante per KTM.

KTM MotoGP, Daniel Pedrosa torna in gara?

Marc Marquez e Dani Pedrosa (Ansa Foto)

Nel corso del 2021 abbiamo rivisto Pedrosa gareggiare in occasione del Gran Premio d’Austria. A distanza di tre anni dall’ultima volta, ha disputato una corsa e l’ha anche conclusa con un buon risultato: decimo posto.

Intervistato da DAZN, il 36enne di Sabadell non ha escluso di poter nuovamente correre da wild card in MotoGP: “Al momento non abbiamo pianificato nulla. Dipenderà se avremo qualcosa di veramente importante da testare e che non possiamo provare con i piloti ufficiali. In tal caso avrebbe senso, altrimenti no”.

Insomma, rivedere Dani in gara dipenderà dal fatto che a KTM serva provare degli specifici sviluppi alla RC16. Solo a questa condizione lui è disposto a correre, altrimenti continua a fare solo il tester. Per adesso non ci sono discussioni in merito, ma non bisogna scartare l’ipotesi di rivederlo in azione in un gran premio.

A Pedrosa è stato domandato anche della situazione di Marc Marquez, suo ex compagno di squadra e ora costretto ad affrontare un quarto intervento chirurgico al braccio destro: “Non vale la pena continuare se puoi dare solo metà gas. Si trova in una squadra importante e l’obiettivo è vincere. Speriamo che questa operazione sia quella definitiva”.

Per quanto concerne la lotta al titolo MotoGP, il collaudatore della KTM si è così espresso: “I più forti sono Bastianini, Quartararo e Bagnaia. Ma anche Aleix Espargarò sta andando bene”.

Matteo Bellan

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

5 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

7 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

12 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

15 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

16 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

18 ore ago