Moto GP

Marquez esalta una caratteristica del Mugello: “E’ sempre bellissimo”

Marc Marquez alla ricerca del primo podio stagionale. Ci riprova al Mugello ma l’impresa non si preannuncia facile.

Marc Marquez arriva al Gran Premio del Mugello con l’intento di centrare il suo primo podio stagionale, ma l’obiettivo si preannuncia piuttosto in salita. Da tempo il campione di Cervera sottolinea come il feeling con l’avantreno sia cambiato durante l’evoluzione subita dalla RC213V durante l’inverno e che serviranno modifiche importanti dal punto di vista meccanico e della ciclistica.

Marc Marquez (foto Ansa)

Si attendono novità dal Giappone e il team manager Alberto Puig ha fatto pressioni per avere le nuove componenti in tempi rapidi. Già nel week-end sul circuito toscano potrebbero arrivare delle novità per le Honda ufficiali, anche se ulteriori aggiornamenti sono previsti per il prossimo round in Catalunya fra poco più di una settimana.

Marc Marquez e l’adrenalina del Mugello

Marc Marquez (foto Ansa)

Nell’attesa delle novità Marc Marquez proverà a trarre il massimo dal materiale a disposizione, giocando molto sul setting e sul suo stile di guida, dovendo fare i conti anche con una condizione fisica non particolarmente ottimale. Le condizioni del braccio lasciano ancora qualche dubbio sul reale stato di salute del pilota catalano, tanto da dover preservare le sue energie in vista della gara domenicale.

Impossibile fare previsioni in simili circostanze. “Il Mugello è un bel tracciato dover poter guidare, spingere con una MotoGP sul lungo rettilineo è sempre una bella sensazione”, ha ammesso Marc Marquez alla vigilia del week-end. “Vedremo cosa sarà possibile fare per questo fine settimana: analizzeremo la situazione e vedremo a che punto siamo. Sono certo che proseguendo a lavorare con il mio team, con la Honda, possiamo tornare ad essere dove meritiamo, dove punta il nostro potenziale”.

Sarà un round decisivo anche per Pol Espargarò che va alla ricerca di un rinnovo contratto con Honda che pare sempre più distante. Un solo podio conquistato nelle prime sette gare, ma è anche l’unico pilota del marchio nipponico ad esserci riuscito fino ad oggi. Nel 2021 il pilota di Granollers non è riuscito a centrare la top-10 con la RCV, stavolta proverà ad alzare l’asticella. “Mi sono allenato molto a casa per arrivare pronto per il Mugello”, ha detto il minore dei fratelli Espargarò. “In Francia l’ultima volta non siamo riusciti a ottenere ciò che volevamo. Abbiamo due gare in due settimane e un test (al Montmelò, ndr) e avremo molto tempo da trascorrere in moto: un punto molto positivo per noi“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago