News

Ferrari, Carlos Sainz pronto per il riscatto: “Devo farlo”

Sainz analizza le sue difficoltà nel guidare la Ferrari F1-75: deve lavorare tanto per essere al livello di Leclerc.

La stagione di Carlos Sainz non sta andando come lui e la Ferrari se l’erano immaginata. Dopo le prime buone gare, dall’Australia le cose non sono andate esattamente lisce. Il podio ritrovato a Miami poteva essere un punto di ripartenza, ma in Spagna sono riemersi dei problemi.

Carlos Sainz (Ansa Foto)

Il pilota madrileno non riesce a guidare al F1-75 in maniera completamente efficace. Il suo compagno di squadra Charles Leclerc riesce a fare la differenza, mentre lui ancora no. Gli manca qualcosa per essere al medesimo livello.

Servono tempo e tanto lavoro, però in un ambiente come la Formula 1 di pazienza spesso ce n’è poca. Vero che ormai il contratto è stato rinnovato fino al 2024, ma la scuderia di Maranello si aspetta dei netti progressi da parte sua. Mattia Binotto crede che possa farcela a migliorare e anche con tempistiche non troppo lunghe.

Ferrari, Sainz spiega i suoi problemi con la F1-75

Carlos Sainz (Ansa Foto)

Sainz in un’intervista ad Autosport ha spiegato cosa non sta funzionando al volante della sua Ferrari F1-75: “Ci sono molti dettagli e alcuni devono rimanere riservati. Comunque si vede che non sono ancora a mio agio come l’anno scorso. Servono tempo, conoscenza ed esperienza. Ci vogliono errori, servono tentativi ed errori. È quello che sto facendo ora”.

Lo spagnolo durante questo inizio di Mondiale di F1 ha sorpreso in negativo per i troppi incidenti fatti, però evidentemente è qualcosa che nasce dal fatto di non sapere ancora quale sia il limite della macchina. Invece Leclerc è messo meglio: “Sta guidando a un livello molto alto – spiega Carlos – e mette insieme tempi impressionati con uno stile di guida aggressivo. Posso provare a copiare qualcosa per essere più veloce, ma devo cercare anche altri modi. Come pilota devi attraversare un processo e sfidare te stesso”.

Il driver spagnolo continua ad essere ottimista sul fatto che riuscirà a guidare come si aspetta e che di conseguenza otterrà i risultati che si è prefissato: “Mantengo positività e motivazioni per cambiare le cose il prima possibile. In futuro le cose cambieranno, devo solo tenere la testa bassa”.

Sainz ha riconosciuto i suoi errori nel corso dei vari weekend di gara e spera che tutta l’esperienza accumulata finora gli possa essere d’aiuto per progredire: “Sto faticando parecchio a guidare questa macchina e a capire come estrarne il massimo. È una sfida nuova. Devo pensare fuori dagli schemi e guidare fuori dagli schemi. Con questo arrivano gli errori e si imparano cose”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

1 ora ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

18 ore ago