News

Yamaha fissa la scadenza per un rinnovo: Jarvis si espone

Jarvis torna a commentare una situazione contrattuale in bilico: il managing director della Yamaha indica una scadenza.

La Yamaha in questo momento ha sicuramente il rinnovo di contratto di Fabio Quartararo come priorità, ma non è l’unica questione in ballo. Infatti, a fine stagione scade il contratto con RNF Racing.

Lin Jarvis (Ansa Foto)

La casa di Iwata ha manifestato la volontà di andare avanti con la squadra satellite guidata da Razlan Razali, nonostante i risultati deludenti di questo campionato MotoGP 2022. Anche il manager malese ha come prima opzione quella di restare con il marchio dei tre diapason.

Nel caso in cui l’accordo dovesse saltare, il team RNF Racing avrebbe in Aprilia la seconda scelta. Ci sono già stati dei contatti tra Razali e Massimo Rivola, amministratore delegato del reparto corse della casa di Noale. Non si può escludere questa soluzione.

Yamaha, Jarvis fa il punto sul rinnovo col team RNF Racing

Lin Jarvis in un’intervista concessa a Speedweek ha spiegato qual è situazione per quanto concerne il prolungamento contrattuale con la squadra satellite RNF Racing: “La scadenza interna per il nuovo contratto è fine giugno. A luglio dobbiamo ordinare i pezzi e costruire la nuova moto per il prossimo anno. Dobbiamo sapere se avremo un team cliente e quali specifiche della moto avrà”.

Il managing director Yamaha indica in fine giugno la scadenza per giungere a un accordo con la formazione di Razali. C’è fiducia: “I colloqui stanno andando bene. I risultati ora lasciano a desiderare – spiega Jarvis – però questo è un progetto sul quale stiamo lavorando. Mi aspetto che ci metteremo d’accordo. Ma la nostra priorità ora è rinnovare con Quartararo”.

I problemi principali del team di Iwata adesso non riguardano la squadra RNF Racing. C’è una moto da migliorare sensibilmente e soprattutto un Quartararo da convincere a rinnovare. Senza il pilota francese, la Yamaha si ritroverebbe in una pessima situazione. Solo lui è competitivo con la M1 e dunque non ci si può permettere di perderlo.

Quartararo ha chiesto garanzie tecniche precise e il manager Eric Mahé se ne sta occupando. La sensazione è che un’intesa arriverà, però le tempistiche sono incerte.

Matteo Bellan

Recent Posts

La Guardia di Finanza lo ferma, poi la scoperta: “In auto aveva 410 chili di…” | Denunciato

La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso,…

6 minuti ago

Prezzo benzina, una situazione simile non si vedeva da 6 mesi ma potrebbe durare molto poco

La lancetta scorre e c'è poco tempo, ecco l'occasione perfetta per fare il pieno. Quanto…

10 ore ago

Svelato il trucco per risparmiare fino a 20€ a pieno: basta farti svuotare il portafogli

Un trucco da poco conto ti permette di risparmiare una cifra incredibile. Fai il pieno…

15 ore ago

Fallisce dopo 50 anni: addio alla nota casa automobilistica

Nulla da fare per la storica azienda, non la vedremo più: il fallimento arriva come…

18 ore ago

Ferrari, atteso il grande ritorno: ci aveva lasciati nel 2012

Il marchio Ferrari rassicura gli appassionati. Un addio durato troppi anni è giunto finalmente al…

21 ore ago

L’UE ha deciso: non la troveremo più su nessuna auto, moto e nemmeno bici

Una clamorosa decisione dell'Unione Europea cambia il modo in cui conduciamo i veicoli. Non ci…

22 ore ago