Moto GP

Luca Marini, una richiesta per Ezpeleta: “Mi farebbe un favore”

Luca Marini riscontra problemi in fase di sorpasso e sui rettilinei: il pilota del team VR46 lancia un appello a Carmelo Ezpeleta.

Luca Marini ha centrato la sua prima top 10 stagionale a Le Mans, ma l’inizio di campionato è sicuramente al di sotto delle sue aspettative. Nonostante il pilota di Tavullia abbia una Ducati GP22 resta lontano dalle posizioni attese e riscontra difficoltà sui rettilinei e nelle fasi di sorpasso, proprio dove la Desmosedici dovrebbe fare la differenza con il suo motore possente.

Luca Marini (foto Ansa)

Circa le difficoltà di sorpasso si sono lamentati molti piloti dopo il Gran Premio di Le Mans, colpa anche di una aerodinamica sempre più sofisticata e di qualche problema alla gomma anteriore che aumenta di pressione quando ci si ritrova in scia ad un avversario. Luca Marini è tra coloro che hanno espresso la loro insoddisfazione in uno sport dove invece andrebbero esaltati i sorpassi. “In questo momento per me è molto difficile superare gli altri piloti, perdo tanto in accelerazione anche se in frenata sono forte“.

Luca Marini e la fase di sorpasso

Luca Marini (Ansa Foto)

La fase del sorpasso diventa possibile solo azzardando una manovra molto aggressiva, con il rischio di cadere o travolgere qualcuno, come capitato in più di una occasione dall’inizio di questo campionato. La gara in Francia è stata esemplare in tal senso, di conseguenza diventa sempre più importante ottenere un buon piazzamento nelle qualifiche e partire davanti se si vuole ambire alle posizioni di vertice. “Frenate e sorpassi diventano più difficili durante la gara, anche perché ormai tutti frenano molto tardi“, aggiunge Luca Marini come riporta Crash.net.

Occhi puntati anche sulle gomme anteriori, dove il fratello di Valentino Rossi si attende un prossimo step da parte del fornitore francese Michelin. “Le moto e gli pneumatici MotoGP hanno raggiunto livelli incredibili. Penso che ora dovranno concentrarsi sulle gomme anteriori“. Il sorpasso diventa più facile se chi sta davanti compie un errore, oppure con una moto più veloce sui rettilinei: “Ma questo non è il mio caso“.

Sin dalle prime gare del 2022 Luca Marini ha segnalato dei problemi sui rettilineo che non sono da far risalire solo al motore della Ducati Desmosedici GP. “Forse è a causa della mia altezza o del mio peso. Se Ezpeleta decidesse di imporre dei limiti di peso tra moto e pilota, mi farebbe un favore. So che anche Danilo Petrucci ha avuto gli stessi problemi. Secondo me sarebbe un limite giusto come accade in molte altre categorie sportive“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago