Auto

Ford Mustang, ritrovato un raro esemplare: 40 anni in un luogo decisamente inospitale

Un raro modello di Ford Mustang è stato ritrovato in un luogo insospettabile: la vettura è ferma da oltre 40 anni

In produzione ne sono state messe appena 1.801 unità, eppure il proprietario di questa Ford Mustang non ha trovato di meglio da fare che lasciarla abbandonata in un fienile.

Ford Mustang © Ansa

E’ un altro caso di vetture ritrovate nei posti più insospettabili e nelle condizioni più disparate quello che è stato portato alla luce dallo youtuber Auto Archeologist. Questa volta l’auto trascurata è un modello raro: la Ford Mustang BOSS 351. La vettura è stata ritrovata all’interno di un fienile e riportata alla luce dopo 46 anni di inutilizzo. Non è chiaro cosa ha spinto il precedente proprietario (ora è stata venduta e il nuovo proprietario è pronto a rimetterla in sesto) a lasciarla nel fienile per così tanto tempo senza interessarsi.

Eppure non si tratta di un’auto qualunque: la Ford Mustang BOSS 351 è stata, infatti, prodotta soltanto in 1.806 esemplari nel 1971. Un’auto che vanta appena 74mila chilometri percorsi e alla quale è stato sostituito il carburatore con quello originale a quattro barili rimpiazzato da uno a due barili.

Ford Mustang in un fienile: le condizioni

Mustang GTR © Ansa

La storia della Ford Mustang BOSS 351 ritrovata in un fienile è decisamente particolare, almeno per quanto concerne il colore. Secondo quanto raccontato dallo youtuber che l’ha ritrovata, infatti, l’auto era stata acquistata di colore rosso ma è stata consegnata con la carrozzeria gialla. Il proprietario, daltonico, non se n’è accorto fin quando non è stata sua moglie a dirglielo.

Una curiosità per una vettura che è stata lasciata inutilizzata in un fienile per ben 46 anni. Ovviamente l’auto è stata ritrovata ricoperta di sporcizia, ma tutto sommato le sue condizioni non sono così brutte. Con un approfondito intervenuto di pulizia e ripristino, la Ford Mustang potrebbe tornare a far ruggire il motore V8 da 5,8 litri, capace di sprigionare una potenza di 330 Cv e 502 Nm, prestazioni decisamente importanti per l’epoca.

E’ quello che vorrà fare il nuovo proprietario della macchina che dopo averla acquistata potrà rimetterla in sesto e magari riportarla in strada a quasi cinquant’anni dall’ultima volta.

Bruno De Santis

Recent Posts

Stellantis, viene fuori la buonuscita di Carlos Tavares: cifra esorbitante

Nonostante lasciare il Gruppo Stellantis non sia stato facile, l'ex AD può vantare una buonuscita…

6 ore ago

Alfa Romeo, il nuovo logo è un grande omaggio: i due eventi a cui si ispira

Addio al logo di Alfa Romeo, ora sarà fatto così. Ecco l'immagine che shocca i…

8 ore ago

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

11 ore ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

12 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

14 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

24 ore ago