MotorSport

Indianapolis 500, il vento complica tutto: Kanaan il più veloce

Vento fortissimo sul circuito di Indianapolis con raffiche anche superiori ai 70 km/h, tutto più difficile per i piloti impegnati nell’Indianapolis 500 Fast Friday

Tante prove libere, tanti dati, tantissimi elementi da analizzare. Ma nella giornata più importante per settare le qualifiche, il cosiddetto Fast Friday, il vento complica i piani di tutti: scuderie e piloti.

Tony Kanaan, il più veloce in media nell’ultima prova della Indianapolis 500 (Foto ANSA)

Raffiche di vento davvero molto insidiose che in alcuni punti del circuito si sono fatte anche particolarmente pericolose perché di taglio rispetto alla traiettoria delle vetture.

Indianapolis 500, Kanaan ha la media migliore

Alla fine è Tony Kanaan a stabilire la migliore media sui quattro giri del Fast Friday con la Chip Ganassi Racing-Honda. Un tempo al di sotto della media delle qualifiche degli ultimi anni, acciuffato negli ultimi cinque minuti di tempo. Ma sufficiente a mettere Kanaan davanti a tutti – sulla media dei quattro giri – proprio quando il vento sembrava essere leggermente inferiore con una temperatura a terra un pochino inferiore che ha favorito le condizioni di chi era in pista.

Sato ancora il più veloce

Alle spalle di Kanaan la prima grande sorpresa, l’esordiente assoluto David Malukas, già in bella evidenza nelle prove libere con la Dale Coyne Racing che ha piazzato tra i primi anche Takuma Sato. Pur con una media inferiore rispetto a quella di Kanaan il giapponese resta il più veloce assoluto sul singolo giro con una media 232.789 miglia orarie, proprio come nella sessione di martedì scorso.

Oggi le qualifiche della Indianapolis 500 (AP LaPresse)

Prove animate anche da un incidente molto spettacolare, fortunatamente senza gravissime conseguenze se non per l’auto di Jimmie Johnson che nella prima ora di test si è pesantemente schiantato contro il muro. Molto cauti i piloti più attesi: Simon Pagenaud ed Helio Castroneves si sono risparmiati, Colton Herta non ha quasi girato. E tutto ora è rinviato alla sessione delle qualifiche del sabato che prevedono una prima affollatissima sessione. Solo dodici auto le auto promosse alle fasi decisive decretando le posizioni in griglia dalla 13esima all’ultima.

Stefano Benzi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago