Auto

Roberto Baggio, la sua Auto preferita è un’icona: che binomio

Roberto Baggio conduce una vita serena nella sua tenuta nei pressi di Vicenza e quando si sposta lo fa sempre al volante di un’Auto iconica.

Una vita trascorsa sui rettangoli verdi di gioco a disegnare calcio, il Pallone d’Oro nel 1993, oltre 200 gol in carriera e tanti, troppi, infortuni. Questa in pochi punti la carriera di uno dei più grandi calciatori italiani di sempre, Roberto Baggio. Nonostante quel rigore sbagliato ai Mondiali del ’94, è rimasto nel cuore dei tifosi italiani per via del suo essere campione dentro e fuori dal campo, con un’umiltà quasi unica per un giocatore della sua fama.

Roberto Baggio (La Presse)

Una virtù, questa, che ha sempre mantenuto dentro di sé prima e dopo il ritiro dal calcio giocato. E una foto scattata dalla figlia Valentina e condivisa sui social due anni fa lo dimostra ampiamente: a lavorare nei campi della sua tenuta sulle colline di Vicenza sempre al volante di una vecchia Fiat Panda 4×4.

Avrebbe potuto scegliere qualsiasi mezzo di lavoro, ma lui no, ha preferito la versatilità e la robustezza di un grande classico italiano, scatenando le reazioni, positive, di tutti i suoi fan che anche se non lo vedono tutti i giorni alla tv lo ricordano sempre con grande affetto.

Ed è anche questo forse uno dei motivi per cui Alessandro Cattelan gli ha dedicato il primo episodio della sua serie Netflix “Alessandro Cattelan: Una Semplice Domanda”.

Roberto Baggio e la Panda 4×4, Cattelan: “È stato come salire sulla Batmobile”

In quest’occasione, Cattelan è stato accolto dal fuoriclasse vicentino a bordo della Panda, per un viaggio tra ricordi e aneddoti di vario tipo che raccontano la vita di Baggio. In particolare, lo stesso protagonista della serie ha così commentato la sua esperienza sulla Fiat, paragonandola a due celebri veicoli del grande schermo: “Mi ha portato in giro per la sua tenuta in mezzo ai boschi – afferma –. È stato come salire sulla Batmobile, su un mezzo di trasporto di un supereroe, o sulla DeLorean di Ritorno al Futuro“. Per il conduttore, in definitiva, la Panda 4×4 dell’ex giocatore “è un’istituzione, un simbolo“.

Simbolo, verrebbe da dire, della personalità di Baggio, genuina e semplice. Un po’ come la stessa Panda che da anni domina il mercato proprio in virtù delle sue caratteristiche di utilitaria versatile, pratica ed economica, nonostante abbia subito diverse modifiche rispetto al modello acquistato dal Divin Codino. Insomma, un’icona del calcio nostrano e un’icona dell’automobilismo, letteralmente, inseparabili.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

MotoGp, Acosta: “Non lo faccio per soldi, sono l’unico”

Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…

15 minuti ago

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

2 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

7 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

10 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

12 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

13 ore ago