Formula 1

Formula 1, Rosberg propone una novità rivoluzionaria: “Avrebbe un ruolo chiave”

Nico Rosberg ha proposto una novità rivoluzionaria per la Formula 1, che potrebbe consentirle di occupare “un ruolo chiave”.

La Formula 1 procede spedita verso l’obiettivo emissioni zero nette entro il 2030. Per farlo si affiderà all’utilizzo di carburanti biosostenibili al 100% e ad una serie di modifiche che riguarderanno tutte le attività extrapista quali logistica e trasporti di merci e persone.

Formula 1 (Foto: LaPresse)

Ciononostante, scuderie e piloti si stanno impegnando per ridurre il proprio impatto ambientale, anche se, secondo Sebastian Vettel, la F1 potrebbe fare qualcosa di più in merito.

E in un certo senso anche Nico Rosberg la pensa allo stesso modo, anche se nel suo caso la questione si concentra di più sulla motorizzazione delle monoposto, affermando come i carburanti sintetici non possano essere il futuro del Circus. Migliore sarebbe, in un’ottica più ampia, il passaggio all’elettrico.

Nico Rosberg: “Non saranno la soluzione migliore”

Nico Rosberg (Foto: LaPresse)

In particolare, per Rosberg, i carburanti sintetici “non saranno la soluzione migliore” per quanto riguarda l’aspetto delle corse. Per lui, sarebbe meglio utilizzarli in altri campi: “Sarebbero importanti per altri settori della mobilità come il trasporto aereo, navale o anche stradale“. Perciò, il tedesco è convinto che “se la F1 proseguisse sulla strada dello sviluppo dei motori elettrici, avrebbe un ruolo chiave per lo sviluppo di questa tecnologia“. In più “contribuirebbe ad un grande vantaggio per l’intero settore della mobilità“.

Dunque, in definitiva, l’ex pilota la pensa come Alejandro Agag, presidente della Formula E e del campionato dei Suv elettrici Extreme E – dove tra l’altro lo stesso Rosberg ha un team di sua proprietà – che in un’intervista aveva dichiarato di vedere con favore una transizione della massima serie automobilistica all’elettrico perché porterebbe vantaggi sulla mobilità di tutti i giorni. “Quindi, come dice Alejandro, la F1 dovrebbe passare all’elettrico” ha poi aggiunto il campione del mondo del 2016.

Per Rosberg, inoltre, un eventuale Formula 1 elettrica potrebbe tranquillamente coesistere con la Formula E, perché tra le due categorie vi sono alcune differenze sostanziali. “Per la Formula E vedo l’opportunità di coesistere, perché ci sono molte differenze – aggiunge –. Il campionato corre nei centri cittadini, e già questa è una grande attrazione, perché la F1 non corre nel centro di Londra, Parigi o Hong Kong“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Stellantis, viene fuori la buonuscita di Carlos Tavares: cifra esorbitante

Nonostante lasciare il Gruppo Stellantis non sia stato facile, l'ex AD può vantare una buonuscita…

6 ore ago

Alfa Romeo, il nuovo logo è un grande omaggio: i due eventi a cui si ispira

Addio al logo di Alfa Romeo, ora sarà fatto così. Ecco l'immagine che shocca i…

8 ore ago

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

11 ore ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

12 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

14 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

24 ore ago