Auto

Range Rover Sport, il nuovo Suv di lusso: motori, design e prezzo

La Casa britannica ha riservato una presentazione in grande stile per il debutto del nuovo Range Rover Sport. Motori, design e prezzo.

Debutto in grande stile per il nuovo Range Rover Sport, che nel video di presentazione è protagonista di un’arrampicata mozzafiato risalendo una grossa diga in Islanda. Al volante, la stunt driver ufficiale dei film di James Bond Jessica Hawkins, impegnata a gestire le complessità del percorso tra lunghi e ripidi tunnel, una parete rocciosa di 40 gradi e un torrente lungo 293 metri con una portata d’acqua di 750 tonnellate al minuto.

(Land Rover media press)

Insomma, si tratta di una clip che pone in risalto tutti i suoi punti di forza, messi duramente alla prova da questa sfida. In particolare, basato sulla piattaforma Land Rover MLA-Flex, il modello è caratterizzato da un’ampia gamma di motorizzazioni, dotazioni hi tech e un design rinnovato.

Il Range Rover Sport è già disponibile sul mercato ad un prezzo di partenza di 95.300 euro.

Range Rover Sport, le caratteristiche del Suv

(Land Rover media press)

Il nuovo modello presenta un design esterno minimalista, con linee pulite ed eleganti e superfici tese che trasmettono potenza e agilità, ma sempre sulla scia della gamma Land Rover.

Quanto a dotazioni, il Range Rover Sport dispone di un sistema di infotainment Pivi Pro che si avvale di un touchscreen curvo da 13,1 pollici ad alta risoluzione posizionato al centro della plancia. Attraverso questo dispositivo, è possibile gestire e controllare navigazioni, app e servizi. Presente anche l’assistente vocale Alexa che semplifica le operazioni di bordo del conducente. L’abitacolo possiede anche un avanzato impianto audio e un sistema di purificazione dell’aria.

Numerose poi le motorizzazioni con cui è offerto il fuoristrada. Tra queste figurano la versione ibrida Electric Hybrid da 510 cv con autonomia estesa di 740 km, a cui seguirà nel 2024 un versione full electric. Disponibile altresì un nuovo motore V8 twin turbo da 530 cv che consente un’accelerazione 0-100 km/h in 4,5 secondi.

La dinamica di guida è supportata da vari sistemi di assistenza alla guida, tra cui il nuovo Adaptive Off-Road Cruise Control, e da quattro impostazioni di comfort che regola in modo intelligente la velocità. Da citare infine anche il nuovo Stormet Handling Pack, che combina le tecnologie del telaio per garantire la maneggevolezza di guida, il Dynamic Response Pro, quattro ruote sterzanti in grado di applicare fino a 1.400 Nm di coppia su ciascun asse, e l’Active Differential con Torque Vectoring.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

La Guardia di Finanza lo ferma, poi la scoperta: “In auto aveva 410 chili di…” | Denunciato

La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso,…

60 minuti ago

Prezzo benzina, una situazione simile non si vedeva da 6 mesi ma potrebbe durare molto poco

La lancetta scorre e c'è poco tempo, ecco l'occasione perfetta per fare il pieno. Quanto…

11 ore ago

Svelato il trucco per risparmiare fino a 20€ a pieno: basta farti svuotare il portafogli

Un trucco da poco conto ti permette di risparmiare una cifra incredibile. Fai il pieno…

16 ore ago

Fallisce dopo 50 anni: addio alla nota casa automobilistica

Nulla da fare per la storica azienda, non la vedremo più: il fallimento arriva come…

19 ore ago

Ferrari, atteso il grande ritorno: ci aveva lasciati nel 2012

Il marchio Ferrari rassicura gli appassionati. Un addio durato troppi anni è giunto finalmente al…

22 ore ago

L’UE ha deciso: non la troveremo più su nessuna auto, moto e nemmeno bici

Una clamorosa decisione dell'Unione Europea cambia il modo in cui conduciamo i veicoli. Non ci…

23 ore ago