Max Verstappen (Ansa Foto)
Max Verstappen vuole riconfermarsi anche in questa stagione. Ma prima ci sarà da superare Leclerc in classifica.
La vittoria del Gran Premio di Miami ha consentito a Max Verstappen di recuperare dal leader della classifica iridata Charles Leclerc. Al momento, tra i due c’è una distanza di 19 punti e quindi basterebbe una gara simile a quella vista a Imola per ricucire quasi completamente il gap.
Il prossimo appuntamento sarà a Barcellona, dove la Ferrari, attraverso le parole di Mattia Binotto, ha promesso che porterà aggiornamenti nuovi per la F1-75 con la speranza che diano i frutti sperati.
Infatti, la Red Bull si è dimostrata nettamente più veloce nelle ultime uscite e la Scuderia di Maranello è obbligata a trovare quel miglioramento che gli possa permettere di continuare a lottare per il Mondiale.
Tuttavia, una situazione simile potrebbe motivare ancora di più l’olandese, a caccia del secondo titolo iridato consecutivo.
In particolare, in un’intervista al quotidiano spagnolo AS, Verstappen ha fatto un paragone con la stagione scorsa, in cui è stato spesso costretto a gestire il vantaggio di classifica che lo separava da Lewis Hamilton. “L’anno scorso ero io quello inseguito, e non era una grande posizione – dichiara –. Non avevo ritmo e sapevo che sarebbe stato complicato“.
Quest’anno però le circostanze sono cambiate, con il monegasco che si trova al comando del campionato, costringendo l’avversario ad inseguirlo. “Al contrario, mi piace la posizione attuale, è bello andare a caccia come faceva Hamilton l’anno scorso” ha aggiunto il campione in carica.
L’unico problema, e neanche così irrilevante, è l’affidabilità. Infatti, ad oggi, Max è stato costretto a ritirarsi per due volte su cinque gare disputate. In più, si sono verificati alcuni problemi tra prove libere e qualifiche che hanno fatto tremare l’intero box Red Bull in più di un’occasione. Perciò, secondo lui, “la priorità è svolgere un intero weekend senza problemi, con maggiore affidabilità“, anche se “nel complesso sappiamo che la macchina è veloce“.
Velocità, quella della RB18, che a Miami è stata sotto gli occhi di tutti, con Leclerc che, nonostante il riavvicinamento dopo il regime di safety car nel finale di gara, non è riuscito a sorpassare il rivale. Il prossimo capitolo della sfida tra i due protagonisti di questa stagione è fissato al 22 maggio sul circuito del Montmelò.
Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…
Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…
Allarme rosso per questa truffa. Ne hanno scoperti quattro ma potresti finire comunque su uno…
Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…
Lancia contro Audi, nuovo atto: la casa italiana dopo anni si prende una bella rivincita…
Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…