Joey Logano, prima vittoria stagionale in Nascar a Darlington (AP LaPresse)
Finisce con un tamponamento e una lite l’appuntamento Nascar di Darlington che resitra la vittoria stagionale di Joey Logano
Partiamo dalla fine, e dunque dall’ultimissimo giro che ha visto protagonisti di un feroce testa a testa Joey Logano e William Byron.
Logano, partito dalla pole position e sempre al vertice della corsa, non ha certamente usato le buone maniere per spingere letteralmente via dalla prima posizione Byron e andarsi prendere la vittoria.
Il contatto è arrivato all’imbocco dell’ultimo giro. E alla fine della corsa, com’era facile attendersi, sono volate parole grossissime tra il pilota della Penske e quello della Hendrick, trattenuto dai suoi uomini di scuderia prima che nella victory lane si scatenasse un’altra scazzottata, come avvenuto qualche settimana fa in Nascar Xfinity.
Dopo gara pesantissimo con scambi di accuse reciproche. Impossibilitato a ‘chiarire’ il suo punto di vista con il diretto interessato, William Byron lo ha fatto davanti alle telecamere: “Logano è un idiota, e non c’è altro da dire. D’altronde se non vincesse così non sarebbe mai in grado di vincere una gara. Mi ha dato un colpo talmente forte che è un miracolo che non mi sia disintegrato o che altri non si fossero fatti molto male. Un idiota. Scrivetelo pure, bello grosso”.
Logano, informato delle parole di Byron ha dato al suo avversario del ‘coniglio’: “Pretendeva che andassi io al muro, e ha sbagliato. Queste sono le corse, è così che si corre. Se sei lento ti fai da parte, se non ti fai da parte qualcuno ti urta. Se corri da coniglio fai la fine del coniglio…”
Parole pesantissime che probabilmente diventeranno oggetto di qualche sanzione. Ma la vittoria di Logano, nonostante il tamponamento davvero violento e poco ortodosso, viene assegnata e convalidata. Logano, partito dalla pole position, era stato davanti per gran parte della gara. Ma al 268esimo giro Byron si era messo davanti, con un margine minimo e sempre più stretto. Fino al pirotecnico confronto finale.
Dopo la collisione Byron è precipitato indietro per chiudere solo in 13esima posizione: alle spalle di Logano con sette decimi di ritardo Tyler Reddick. Poi Justin Haley, Kevin Harvick quarto e Chase Elliott quinto, protagonista di una splendida rimonta che l’ha visto partire dalla coda della griglia di partenza.
In classifica generale Chase Elliot consolida la sua prima posizione in classifica (453) davanti a William Byron e Ryan Blaney (388). Domenica 13esima gara stagionale, esattamente a metà del calendario della regular season. Si corre a Kansas City prima dell’attesissimo trasferimento a Fort Worth per il doppio appuntamento All Star Open e All Star Race di mezza stagione.
La ricostruzione on board di quanto accaduto nell’ultimo giro: Byron #24, Logano #22
La collisione da una prospettiva aerea
Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…
Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…
Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…
Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…
Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …
Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto. Recentemente, Stellantis…