Auto

Volvo, al via le vendite dei camion elettrici: i modelli sul mercato

Iniziano le vendite dei veicoli elettrici pesanti Volvo. Con l’apertura ufficiale del sistema di ordini, prendono il via le vendite

Dai progetti alla realtà: è finalmente possibile ordinare e acquistare i camion elettrici di Volvo. Si tratta dei modelli FH, FM e FMX. La produzione in serie partirà ad autunno e aumenterà progressivamente con il passare dei mesi. Inizialmente, i camion elettrici dell’azienda svedese saranno costruiti nello stabilimento a emissioni zero di Tuve, a Goteborg.

Camion Elettrici Volvo, cominciano le vendite: come ordinarli (press)

“Volvo Trucks raggiunge un traguardo decisivo – ha spiegato Roger Alm, presidente della divisione Trucks dell’azienda – i nostri clienti hanno manifestato un grande interesse per completare gli ordini in merito a questi fantastici veicoli. Fino a questo momento abbiamo proposto a clienti e partner di firmare soprattutto delle lettere di intenti per l’acquisto dei veicoli. Ora abbiamo fatto un passo avanti, visto che da questo momento cominceremo a siglare ordini definitivi, un passo molto importante verso l’elettrificazione definitiva”, ha spiegato il dirigente. Durante il 2021 Volvo Trucks ha ricevuto diversi ordini, comprese lettere di intenti per l’acquisto dei nuovi camion elettrici.  Il totale è stato di circa 1.100 veicoli elettrici pesanti, venduti in oltre 20 paesi. Le varianti elettriche dei veicoli per utilizzi medi, come Volvo FE, FL e VNR sono già in fase di produzione in serie.

Camion Elettrici Volvo già in vendita: i modelli sul mercato

(press)

In questo periodo, in Europa, i mercati più floridi per i camion elettrici dell’azeida sono Norvegia, Svezia e Germania. Sempre nel 2021 Volvo Trucks si è messa in luce come l’azienda leader sul mercato europeo dei veicoli elettrici pesanti. La quota di mercato è stata del del 42%. Questa ha coperto una posizione di spicco anche in America del Nord. “La possibilità di dare soluzioni di trasporto silenziose, ecologiche a zero emissioni sta diventando decisamente importante. Si tratta di un grosso vantaggio competitivo”, ha aggiunto Alm.

L’azienda metterà a disposizione sei diversi modelli elettrici in produzione durante quest’anno. Invece Volvo Trucks offrirà la più ampia gamma elettrica a livello mondiale. Una grande novità nel comparto dei veicoli pesanti per varie tipologie di impiego.  Dalla distribuzione urbana alla gestione dei rifiuti. Non mancherà neanche la cantieristica e il trasporto merci regionale. L’azienda ha già annunciato che il settore dell’elettrico coprirà la metà delle proprie vendite di veicoli entro il 2030.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

2 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

5 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

6 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

8 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

16 ore ago