Formula 1

F1 GP Miami, il circuito: layout, caratteristiche e curiosità

Tutto pronto per il GP di Miami: cosa sapere sul nuovo circuito della Florida dove la F1 scenderà in pista per la prima volta in assoluto.

Questo weekend la Formula 1 scenderà in pista a Miami, primo dei due appuntamenti previsti negli Stati Uniti. Gli organizzatori hanno fatto le cose in grande per ospitare la massima categoria automobilistica, a tal punto che in molti lo hanno già definito un evento di portata simile al Super Bowl.

F1 (Foto: LaPresse)

Sarà la prima volta in assoluto che si correrà in questa città, ma non in Florida, dove si corse già a Sebring. Il Circus torna quindi nello Stato meridionale degli States a distanza di 63 anni dall’ultima volta (1959).

Il circuito – Miami International Autodrome – è una pista cittadina che si sviluppa intorno all’imponente Hard Rock Stadium, stadio che ospita le partite della squadra NFL dei Miami Dolphins.

Inoltre, lo stesso tracciato nasconde – ma neanche troppo – al suo interno tutta una serie di attrazioni che non si erano mai vista prima. Prima tra tutte è l’area portuale artificiale con tanto di yacht ormeggiati e spiaggia attrezzata da cui godersi lo spettacolo della F1. Presenti poi varie hospitality, zone vip a capienza elevata e ville in stile Sudamerica per il prima, durante e dopo manifestazione.

F1 GP Miami, le caratteristiche del tracciato

Formula 1 (Foto: LaPresse)

Il tracciato dove andrà in scena il Gran Premio è lungo 5,41 km e dispone di due rettilinei, tre zone DRS e 19 curve, di cui 7 a destra e 12 a sinistra. Le curve 11 e 17 dovrebbero essere poi le due principali opportunità di sorpasso per i piloti.

La gara si svolge su una distanza di 308,27 km percorsi in senso antiorario, per 57 giri totali. Si tratta inoltre di una pista particolarmente veloce, con una velocità massima stimata intorno ai 320 km/h e una media di circa 223 km/h.

A Nord dello stadio, si trova il paddock con pit lane, box e di fronte la griglia di partenza. Sebbene il circuito sia principalmente in piano, è stato previsto anche un piccolo dislivello in prossimità del traguardo con le macchine che sfrecceranno sotto un cavalcavia.

GP Miami, le mescole scelte da Pirelli

Per il debutto della Formula 1 a Miami, Pirelli, fornitore ufficiale del campionato, ha scelto le tre mescole centrali da assegnare a scuderie e piloti, optando quindi per la soluzione più adottata nella stagione: C2 hard con banda bianca, C3 intermedie con banda gialla e C4 soft con banda rossa. Il meteo poi, specifica Pirelli, potrebbe essere imprevedibile. Perciò, nel corso del weekend, potrebbero entrare in gioco anche le mescole da bagnato.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fallisce dopo 50 anni: addio alla nota casa automobilistica

Nulla da fare per la storica azienda, non la vedremo più: il fallimento arriva come…

2 ore ago

Ferrari, atteso il grande ritorno: ci aveva lasciati nel 2012

Il marchio Ferrari rassicura gli appassionati. Un addio durato troppi anni è giunto finalmente al…

5 ore ago

L’UE ha deciso: non la troveremo più su nessuna auto, moto e nemmeno bici

Una clamorosa decisione dell'Unione Europea cambia il modo in cui conduciamo i veicoli. Non ci…

6 ore ago

È il metodo per eludere l’alcool test che stanno usando tutti, ma se ci provi rischi grosso

Non lasciarti tentare da questo metodo per eludere i controlli. Molti lo hanno usato -…

8 ore ago

Toyota lavora al modello tanto richiesto dai clienti: sarà presto realtà

Il marchio giapponese ha accontentato i clienti, sono tutti all'apice della felicità ora! La casa…

18 ore ago

Supera l’esame di guida ma dopo un’ora la Polizia lo arresta: l’incredibile storia

Non ha avuto nemmeno il tempo di festeggiare l'impresa. Dopo aver preso la patente, se…

23 ore ago